La Polisportiva Pibe de Oro

743

LA STRUTTURA

mundialito250.jpgDa circa 3 anni il nostro territorio ha la fortuna di poter usufruire di una struttura ben attrezzata e versatile, rispondente a diverse esigenze sportive. Il complesso PIBE DE ORO (vedi foto), sito in Contrada Scarano, a Deliceto, si compone di 2 campi: uno da “Calcio a 7” con erba di “Terza Generazione”, l’altro da “Calcio a 5” ma predisposto anche per il tennis e la pallavolo.E’ proprio quello che si intende per struttura polivalente, con l’aggiunta di spogliatoi equipaggiati ed accoglienti, proprio come i padroni di casa, che pensano a tutto, anche a preparare gustosi panini, sfizietti e piccoli manicaretti, soprattutto durante le attività previste dal centro sportivo, sotto l’ala confortevole di uno spazio coperto, a ridosso del bar.

Non c’è da stupirsi se, a questo punto, a servirvi troverete Domenico Botticella, noto calciatore della nostra terra (che ha militato nello storico Foggia di Zeman, nella Salernitana e a Catanzaro, mentre attualmente difende la porta dell’ Arezzo nella 1° divisone di lega pro), e la moglie, Russo Carla, nonché amministratrice della struttura: sono loro che hanno pensato a questa struttura; e chi meglio di Domenico, esperto del campo (e sul campo!), avrebbe potuto assecondare le principali esigenze di chi fa sport, anche se solo occasionalmente?

LE ATTIVITA’

Disparate iniziative mantengono vivo il centro sportivo e l’interesse della gente, a cominciare da un programma estivo “’ ESTATE RAGAZZI”, interamente dedicato ai più piccini, con attività ludiche per ragazzi dai 4 ai 12 anni (da giugno a tutto agosto); per continuare con il torneo di calcetto per i ragazzi under 16, e finire con il fiore all’occhiello, l’ormai classicissimo MUNDIALITO CITTA’ DI DELICETO, seguitissimo torneo di calcio a 7 che, in sostanza, “inaugura” con le finali il programma estivo del Comune di Deliceto. IL MUNDIALITOIl torneo più seguito dei Monti Dauni è nato in concomitanza con la struttura PIBE DE ORO, è un’iniziativa che ha trovato da subito il consenso della gente e non solo, dato che anche il Comune di Deliceto, la Pro loco e vari sponsor locali (quest’anno sarà il turno di Santacroce Giovanni) offrono il proprio supporto. La grande partecipazione dei paesi limitrofi è testimoniata dal numero di squadre che hanno partecipato alla scorsa edizione: ben 21.

I commenti sono chiusi.