La Stella Azzurra esce a testa alta dal confronto contro i più quotati avversari del Carapelle consapevole di aver disputato una ottima gara, ma che non gli è bastata per portare a casa un risultato positivo. Amareggiata per il risultato ma non delusa per la prestazione. Il ruolino di marcia dei locali, è segno inequivocabile che si è di fronte ad una delle candidate al salto di categoria, ma gli azzurri, fiduciosi nei propri mezzi , e senza timori reverenziali, scendono in campo con la giusta determinazione. Il ricordo di come finì all’andata suggerisce massimo rispetto e crea un clima di curiosa attesa. Ben disposti in campo i ragazzi del Carapelle fanno del possesso palla la loro arma migliore, innescando spesso e volentieri gli esterni difensivi, cercando di chiudere gli avversari nella loro metà campo ed attaccando a pieno organico.Le assenze di Castelli e Morra costringono mister Bonuomo a presentarsi con una sola punta e ad assegnare al centrocampo compiti più di copertura che offensivi assecondando la tattica degli avversari e cercando di sfruttare la velocità in contropiede del “giovane” Zanzonico e la penetrazione di Pino Lamatrice.
Alle 14.35, l’arbitro Nacchiero di Foggia apre il match. . Al 5′, nemmeno il tempo di prendere comodamente posto in panchina, la prima occasione da gol della giornata è per gli azzurri. Capitan, Di Taranto batte lunga, una punizione in area avversaria, Laudisi sbucando oltre la linea difensiva , in mezza rovesciata e spalle alla porta calcia di prima intenzione ma il portiere chiude bene lo specchio salvandosi in extremis. . L’episodio, fa alzare il livello di guardia del Carapelle che al 10′ lancia il suo centravanti Compierchio costringendo l’estremo difensore azzurro Fiscarelli all’uscita. La partita, sostanzialmente equilibrata, scorre piacevole con improvvisi capovolgimenti di fronte e belle giocate, interrotta da qualche fallo di troppo del n.4 Potenza meritevole del giallo, ma l’arbitro non procede.
Le maglie delle difese si chiudono bene ad ogni tentativo di penetrazione cosicchè le due squadre non riescono a liberare al tiro gli attaccanti negli ultimi 20 metri. Al 38′ ancora fallo di Potenza su Lamatrice che induce l’arbitro a fermare il gioco e assegnare la punizione. La posizione è interessante, batte il capitano che sfiora il palo alla sinistra del portiere.Al 41′ un gol rocambolesco beffa la tenace Stella. Corner battuto dal Carapelle con palla alta, esce Fiscarelli che respinge a pugni uniti, raccolta al limite dell’area viene calciata in porta, ma deviata, trova pronta la testa del “sempreverde” Fiorilli che batte a rete con Fiscarelli che non è riuscito a recuperare la posizione tra i pali. Si va al riposo sull’1 a 0.
Alla ripresa il tema non cambia, ma la Stella soffre sulle palle alte su cui si avventano Cappiello, Compierchio e Fragrassi e al 2′ Fiscarelli deve fare appello a tutta la sua agilità smanacciando fuori, il pallone destinato in rete ancora una volta su colpo di testa ed ancora su corner. Col passare dei minuti cala il ritmo, ma non si segnalano azioni di rilievo, anche se gli azzurri tengono il Carapelle sulla corda fine alla fine tentando il colpaccio con Zanzonico in un paio di occasioni non concretizzate. Il fischio finale libera il Carapelle dall’incubo del pareggio.Le sostituzioni al 30’st Bruno M. per Cinque, al 35′ st Doto per Di Taranto F. e al 40′ st Bruno V. per Milano.
Piacevole curiosità, per 5 minuti circa per la prima volta, si sono ritrovati in campo i 3 fratelli Bruno. La sconfitta subìta per come è maturata, non ha incrinato affatto il morale dei ragazzi, che rilanciano, dichiarandosi pronti ad affrontare la prossima sfida con la stessa convinzione. La dirigenza della Stella Azzurra ringrazia e si congratula col Carapelle per l’amichevole accoglienza riservata e per la bella giornata di sport.
Commento di Rocco Petrella. Formazione della Stella Azzurra:1)Fiscarelli, 2)Bruno D. 3) Colicchio 4)Laudisi 5)Favulli 6)Di Taranto F. 7)Cinque 8) Di Taranto P. 9)Lamatrice 10)Zanzonico 11) Milano A disposizione: 12) Marangi 13)Doto 14)Capano 15) D’Alessandro 16)Bruno M 17)Malgieri 18)Bruno V. Allenatore: Bonuomo; Dirig. Accomp.: Petrella, Cifaldi
I commenti sono chiusi.