Campionato di Seconda Categoria – Girone A1 Gara di ritorno
US Elce Deliceto – Ortanova: 1-2
di Paco Capano
La squadra di Deliceto affronta la prima di ritorno con la giusta determinazione e la giusta convinzione ben consapevole che per risalire la china bisogna fare punti in ogni gara senza paura della sconfitta ed infatti i ragazzi danno l’anima realizzando forse, una delle migliori gare della stagione. La gara però è disturbata prima dall’abbondante pioggia che rende il terreno duro e pesante ma soprattutto è falsata dalle decisioni di un arbitro davvero inguardabile che sbaglia quasi tutto, finendo poi per favorire con le sue scelte l’Ortanova che si dimostrano cinici nello sfruttare le pochissime occasioni concesse che valgono i 3 punti. Passiamo alla gara.
L’Elce, che deve far a meno dell’influenzato Ciro Petrella, fin dall’inizio della gara schiaccia in difesa i propri avversari, sfiorando ripetutamente il goal senza successo in diverse occasioni, su tutte: un tiro dal limite di Lamatrice Antonio ribattuto dal portiere su cui nessuno riesce ad intervenire; un tocco sottomisura di Cappiello Giuseppe che finisce sull’esterno della rete; prima un’occasione sciupata da D’Emilio Michele che a tu per tu con il portiere prima colpisce il portiere e poi sulla stessa ribattuta calcia a botta sicura su cui un difensore interviene con la mano ma l’arbitro inspiegabilmente fa proseguire.
Nel secondo tempo, anche a causa della supremazia atletica degli ospiti, l’Ortanova esce dalla propria metà campo, ma nonostante tutto è ancora l’Elce a rendersi pericolosa, prima con Doto Pietro che viene atterrato in area ma l’arbitro decreta una punizione dal limite e poi passa meritatamente in vantaggio con Cappiello Giuseppe che approfitta di una corta respinta del portiere dopo un tiro potente di Lamatrice Antonio. Accusato il colpo gli ospiti provano a rendersi pericolosi ma ci riescono concretamente in una sola occasione, con un tiro dal limite su cui interviene sicuro il portiere Lavista.
L’Elce continua a tenere il pallino del gioco ma a questo punto comincia lo show finale dell’arbitro: prima sancisce una punizione inesistente nei pressi dell’area che vale il pareggio; poi, decreta un calcio di rigore inesistente per fallo di mano ed espelle due giocatori per proteste (Di Francesco Luigi e Troccola Antonio), gli ospiti prima segnano e poi nella seconda battuta (l’arbitro fa ripetere perché ci sono giocatori in area) colpiscono il palo; infine decreta un altro fallo dal limite sempre inesistente che vale il goal del vantaggio per l’Ortanova. L’Elce nonostante in inferiorità numerica prova a riversarsi in avanti senza risultati mentre l’arbitro, completamente nel pallone, prima espelle l’attaccante ospite per proteste e poi, proprio a fine gara, Doto Pietro salta 4 giocatori in area e mentre sta per crossare l’arbitro decreta rinvio da fondo campo senza che la palla abbia superato la linea. Finisce così la gara tra le proteste dei padroni di casa e l’incredulità degli ospiti per la direzione alquanto “strana” del direttore di gara.
Il risultato finale purtroppo è bugiardo, l’Elce sicuramente meritava di più per quanto visto in campo, ma purtroppo le decisioni arbitrali hanno falsato la gara vanificando gli sforzi dei ragazzi di Deliceto. Nel calcio purtroppo valgono i risultati, e quindi l’Elce rimane ferma ad un solo punto in fondo alla classifica e domenica prossima è attesa nella difficile trasferta di monte S. Angelo che dovrà essere affrontata con la stessa determinazione e la stessa convinzione sperando che questa volta, l‘arbitro di turno e la fortuna non siano, ancora una volta avversi.
L’US Elce Deliceto
- Lavista Giovanni
- D’Emilio Cristian
- Lombardi Rocco
- Di Francesco Luigi
- Capano Pasquale
- Doto Mariano
- Cappiello Giuseppe
- Lamatrice Antonio
- D’Emilio Michele
- Doto Pietro
- Suriano Davide
- Troccola Antonio
- Baldassarro Francesco
- Carbonara Cristian
- Minichella Giuseppe
- Baldassarro Luigi
- Frascella Davide
- Frascella Pierluigi
Mister: Ippolito Gerardo
Accompagnatori: Racioppo Domenico
Massaggiatore: Atabiano Massimo
La compagine giovanili degli Allievi di mister Baldassarro, nella prima gara di ritorno contro il San Matteo Cerignola vengono fermati in casa sul risultato di pareggio, in una gara concitata e ricca di emozioni, in cui non mancano scontri anche molto duri. Dopo il vantaggio degli ospiti i ragazzi di Deliceto prima pareggiano con Pontone Giovanni e poi passano in vantaggio con D’Emilio Michele. Infine, in inferiorità numerica, vengono raggiunti sul definitivo 2-2.
I giovanissimi invece, sempre nella prima di ritorno in casa dell’Audace Cerignola hanno perso 4-1, nel primo tempo, al vantaggio dei padroni di casa, risponde Pontone Giovanni e poi, nel secondo tempo, quando la partita sembrava incanalarsi nel pareggio, l’Audace Cerignola realizza 3 reti, complice anche qualche indecisione arbitrale.
In ultimo le ragazze del volley femminile non riescono a superare questo momento di crisi e vengono battute (la 6 sconfitta consecutiva) in casa per 3-0 dal Vieste. Putroppo le ragazze stanno pagando a caro prezzo l’assenza per infortunio di alcune ragazze, speriamo che con il rientro delle stesse la squadra possa invertire la marcia. FORZA ELCE