Tutti in Germania appassionatamente

646

Lunedì 17 e martedì 18 una delegazione per la promozione dei Monti Dauni

In ottica di sinergia per uno sviluppo territoriale i comuni di Alberona, Deliceto, Orsara di Puglia e Roseto Valfortore, lunedì 17 e martedì 18 novembre, nella città di Furth in Germania (città di 120 mila abitanti a pochi chilometri da Norimberg), promuoveranno insieme i borghi e i prodotti tipici del nostro territorio Dauno.

I quattro comuni si uniranno in una delegazione, per un workshop e un’incontro con autorità tedesche locali ed emigranti italiani, con lo scopo di favorire la promozione del nostro territorio, mettendo in vetrina la straordinaria varietà di paesaggi, tradizioni popolari, architdeliceto.jpgetture e prodotti della nostra terra. L’iniziativa, finanziata dal Settore Politiche Migratorie della Regione Puglia, grazie all’impegno dell’assessore Elena Gentile, non è nuova per i quattro comuni considerando che in passato sono stati protagonisti di altri progetti con il medesimo obiettivo.

Per tale occasione il Comune di Deliceto ha realizzato un pieghevole illustrativo promozionale in Tedesco ed Inglese (vedi foto) che verrà distribuito durante i vari appuntamenti.

All’interno del pieghevole tascabile sono riportate le notizie storiche di Deliceto e dei suoi due monumenti più emblematici: il Castello Normanno-Svevo dichiarato monumento nazionale nel 1902 e il Santuario di Santa Maria della Consolazione, luogo di Santi che annovera fra tutti S. Alfonso Maria de Liguori (1744-1747) che qui ha composto la pastorale “Tu scendi dalle stelle” e San Gerardo Maiella (1749-1754) che qui ha vissuto 5 dei 6 anni di vita religiosa rendendola culla del mondo gerardino.

«Bisogna confrontarsi con il mondo intero – asserisce l’Assessore Bizzarro responsabile dell’iniziativa – e la creazione di materiale promozionale in lingua inglese e tedesca è un altro valido strumento di promozione territoriale rientrante in una serie di iniziative atte alla valorizzazione del nostro splendido territorio».

I commenti sono chiusi.