Sabato 23 agosto, arriva a Deliceto il: “Concorso Teatrale dei Monti Dauni” Il “Concorso Teatrale dei Monti Dauni” – progetto che rientra nel programma di iniziativa Comunitaria Leader +, Regione Puglia, PSL Meridaunia – ha riscosso un grande successo nella stagione estiva 2007 ed ha visto la partecipazione di 17 compagnie teatrali che hanno animato le piazze di tutti i comuni facenti parte del GAL MERIDAUNIA. L’edizione 2008 del Concorso prevede la rappresentazione di altri 8 spettacoli selezionati dal Direttore Artistico Germano Benincaso che – a partire da venerdì 8 agosto – andranno in scena in altrettanti comuni. “In questa seconda fase del progetto si è voluto dare spazio alle Compagnie ed agli artisti che operano nel territorio del Gal Meridaunia – ha spiegato Benincaso – per valorizzare il talento di alcuni giovani che, partecipando alle attività del laboratorio teatrale, hanno dimostrato di avere buone capacità interpretative”.Sabato 23 agosto, la manifestazione arriva a Deliceto e in Piazza Belvedere, sarà di scena l’Associazione “Arti e mestieri” di Orsara di Puglia che propone un testo dialettale di Mario Cocca: “A jatt sott’a seggia”. L’ultimo degli spettacoli del concorso è in programma domenica 7 settembre a Sant’Agata di Puglia.
La compagnia “Arti e Mestieri” di Orsara di PugliaFondata nel 2000 dal prof. Mario Cocca (autore dei testi) e propone vicende che nascono da un preciso contesto socio-economico, vicende che riflettono i problemi, i sentimenti, i pensieri del mondo contadino, e rievocano il suo passato, la sua lingua, i suoi costumi e dunque la sua storia.In questo contesto si inseriscono l’uso del dialetto e l’utilizzo di attori locali, infatti, il dialetto, linguaggio semplice, familiare, quotidiano, comprensibile a tutti, non è una lingua rozza, bensì una lingua antica e ricca di storia al pari dell’italiano, in grado di richiamare tutto un mondo: ambienti, persone, abitudini, attività del luogo dove si è nati o dove si è vissuti per molti anni.Ad oggi
I commenti sono chiusi.