Servizio Civile UNPLI

634

SERVIZIO CIVILE UNPLI : PRO LOCO DELICETO 2° CLASSIFICATO
“Come tessere in un puzzle”
Il lavoro presenta un’indagine accurata della tradizione e della storia di Deliceto in una cornice avvincente e suggestiva.
Il mondo leggendario della civiltà italica emerge in tutta la sua straordinaria imponenza e si innesta in modo paziente, ma irreversibile, ai ritmi ed alle note della civiltà moderna.
I volontari con passione e accuratezza hanno visitato siti e documenti in modo preciso e lineare. Buono è stato anche il repertorio fotografico.
Con queste motivazioni, è stato assegnato alla Pro Loco di Deliceto, il secondo miglior Premio per il progetto di Servizio Civile relativo all’anno 2008-2009, dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) Regionale.
Come è ben noto, da diversi anni la Pro Loco di Deliceto è sede di servizio civile, si sono alternati una quindicina di volontari del posto, realizzando interessanti progetti di ricerca:
“La memoria che resta”; “Le tradizioni in Puglia”; “Arti e mestieri nella daunia antica”, “Dalle Murge al Gargano“, solo per citarne alcuni e tutti dal contenuto interessante.
“Dalla Preistoria alla storia, siti e monumenti nella provincia di Foggia”, era il tema del progetto, edizione 2008-2009. I volontari: Miscia Pasqualina, Freda Domenico e Di Virgilio Rocco, coadiuvati dai Formatori Paolo Pacella, Mattia Iossa e dall’OLP (Operatore Locale di Progetto) Benvenuto Baldassarro, si sono impegnati nella realizzazione di un interessante lavoro certosino, fatto di interviste, sopralluoghi, consultazioni, collocando tassello dopo tassello in una grande e avvincente “opera” : “come tessere in un puzzle”. Un volume di circa 60 pagine diviso in 5 periodi e mappe dell’agro delicetano, ognuno inerente ad una fascia storica: dal Pliocene alla Protostoria; Età Dauna; Età Romana; Età Paleocristiana; Età Bizantina e Medievale. I volontari premiati, asseriscono di essere emozionati e al tempo stesso orgogliosi del traguardo raggiunto, ma non sorpresi. L’enorme lavoro di gruppo e l’impegno profuso, aveva in un certo modo solleticato l’idea che il premio prima o poi sarebbe arrivato. La soddisfazione sui volti sprizza da tutte le parti e dispensano ringraziamenti per tutti, anzi, invitano tutti, soprattutto i giovani ad avvicinarsi sempre di più alla Pro Loco, per provare tante emozioni e arricchire il proprio bagaglio culturale. Questo progetto, come tutti, sono disponibili anche in formato multimediale e sono consultabili presso la sede della Pro Loco. Tra non molto saranno anche on line sul sito dell’Associazione, alla pagina Servizio Civile.

Lascia una risposta