Coldiretti – La Giornata del Ringraziamento

576

Fermarsi per ringraziare il Signore del buon raccolto locandinacoldiretti.jpgDomenica 4 maggio, presso la Chiesa Matrice di Deliceto, avrà luogo una sentita cerimonia religiosa suffragata dall’Associazione Coldiretti. L’appuntamento, che si ripete con successo già da alcuni anni, ha il titolo di “Giornata del ringraziamento”, e rappresenta un momento in cui gli imprenditori agricoli sentono il bisogno di fermarsi per ringraziare il Signore per il buon raccolto.

Da alcuni anni l’Ufficio di Zona della Coldiretti risiede a Deliceto e ad esso fanno capo ben 6 paesi del Subappennino; gli agricoltori dell’associazione sono da sempre legati a questa manifestazione che, nella sua semplicità, trova immediata risposta nel cospicuo numero di soci e, soprattutto, nel nutrito gruppo di giovani che alimenta le speranze per il futuro della categoria e dell’associazione stessa, un esempio di partecipazione che testimonia come la Coldiretti voglia e riesca ad essere presente nella dinamica dell’agricoltura territoriale e nelle questioni che essa affronta quotidianamente.

Il Presidente Lara Natale ha sintetizzato così il significato dell’iniziativa: “Noi agricoltori crediamo nel Signore, nella Provvidenza; la speranza che il raccolto dei campi possa essere più florido, migliore, è un impulso emotivo che non muore mai. Quando l’impeto del temporale ci preoccupa o l’arsura estiva ci fa temere il peggio, siamo certi che una mano da Lassù ci dà la forza di non mollare ma, anzi, di ricominciare…”.

Lascia una risposta