DELICETO, PRESEPE VIVENTE 2013/14
E’ andato in scena giovedì 26 dicembre, come ormai avviene da ben 27 anni, il Presepe Vivente di Deliceto. La manifestazione, organizzata dalla locale Associazione Turistica Pro Loco “A. Iossa”, in collaborazione con Amministrazione Comunale, Gruppo Orafolk, Ass. Ekoclub International e Protezione Civile, si è snodata lungo un percorso, che ha visto coinvolto gli angoli più caratteristici del centro storico di Deliceto, partendo dall’antica Porta Scarano, dove è stota ricostruita, per l’occasione, l’antica struttura in legno, sorvegliata da guardie marchesali e archibugeri. Scene settecentesche, hanno animato il rione, oramai quasi del tutto disabitato, fino ad arrivare alla stupenda scena della Natività, ricavata in una grotta mozzafiato, tra ruderi e rocce a strapiombo sulla rupe sottostante. Uno spettacolo unico, sconosciuto anche ai residenti. Il percorso, proseguiva, presso il Castello Normanno, dove guardie e nobili borghesi, dando il benvenuto a tutti i visitatori, invitavano alla visita. La scuderia marchesale, con tanto di gendarmeria, si alternavano alle attivita castellane, di un giorno festante. Le migliaia di visitatori, giunti da ogni angolo della provincia, dando un contributo di € 3,00 euro, ( bambini sino a dieci anni esclusi) hanno ricevuto una moneta ricordo per l’accesso e gustare lungo il tragitto prodotti locali. Un encomio a tutti gli organizzatori, per l’enorme lavoro svolto, che promettono tante altre novità per il sei gennaio, in occasione dello spettacolare arrivo dei magi.