Il G.A.M. a Deliceto

731

Il G.A.M. arriva a DelicetoDal 22 al 24 Agosto 2009 la Missione Popolare della Gioventù Ardente Mariana

gam-a-deliceto.jpg

Il G.A.M. (Gioventù Ardente Mariana) è un movimento di ispirazione eucaristica e mariana a servizio della Chiesa e con il carisma specifico dell’evangelizzazione, dei e con i giovani in particolare.A Deliceto, la missione del G.A.M., grazie all’impegno delle parrocchie del SS. Salvatore e di San Rocco, sarà presente dal 22 al 24 agosto con un programma ricco di incontri con lo scopo di riportare Dio nelle famiglie, nelle scuole, nelle comunità e nella società, ma soprattutto con un sogno: costruire la civiltà dell’amore e preparare la primavera della Chiesa.«Questo gruppo di giovani e adulti verranno in mezzo a noi tra pochi giorni per condividere insieme la grande gioia di credere e di vivere il vangelo – dice Don Leonard Kamanzi, parroco della Chiesa Madre del SS. Salvatore – la missione G.A.M. rappresenta nel nostro paese un momento di grazia! La statua della Madonna di Fatima, pellegrina di pace e di amore nel mondo intero, rimarrà esposta alla venerazione dei fedeli, quale Madre di misericordia che attende i suoi figli per condurli al suo figlio Gesù, unico Salvatore del mondo ieri, oggi, sempre. La Parola di Dio si riverserà abbondante nei nostri cuori provocando una riscoperta della fede, un rafforzamento della speranza, un rilancio nella carità».In questi giorni si terranno diversi cenacoli di preghiera per tutti: bambini, giovani, ammalati e fedeli tutti; inoltre la Santa Messa, l’adorazione eucaristica, le liturgie penitenziali saranno parte essenziale della missione, vivendo così insieme l’Eucaristia come sacramento dell’Amore e la confessione come sacramento della gioia.In poche parole, la missione del G.A.M. rappresenta un’importante appuntamento cristiano per il nostro territorio alla riscoperta dei valori e dell’importanza non solo della vita, ma di viverla nel rispetto del prossimo e di Dio.

PROGRAMMASABATO 22 AGOSTOMattina: arrivo dei giovani e sistemazione presso l’Opera Pia G. Bonuomo.16.00: Visita guidata panoramica del paese (piazze e vie ).18.30 Raduno davanti alle Suore in Via G. Bonuomo.19.00 Arrivo della statua della Madonna di Fatima, saluto dell’Arcivescovo S.E. Mons. Francesco Pio Tamburrino, delle autorità civili e militari, consegna simbolica alla Madonna delle chiavi del paese da parte del Sindaco, processione verso il piazzale, cenacolo e S. Messa.22.00 Proiezione del documentario su S. Gianna Beretta Molla e trasferimento della statua in Chiesa Madre (in piccola processione).

DOMENICA 23 AGOSTO8.00 S. Messa in Chiesa Madre.Mattina: visita agli ammalati (dai Sacerdoti) e alle famiglie (dai giovani) .11.00: S. Messa.12.00: Angelus e pensiero mariano.15.00: Coroncina della Divina Misericordia.16.30: visita dei giovani del GAM alle famiglie.16.30: Cenacolo per tutti i bambini in chiesa Madre e filmato del cartone di Fatima.18.15: Cenacolo per gli ammalati e S. Messa con Unzione degli Infermi presso la Chiesa Madre.21.30: Grande Cenacolo per tutti i giovani presso la Chiesa Madre.23.30 – 7.00: Adorazione eucaristica notturna a turni in riparazione dei peccati contro il Cuore Immacolato di Maria presso la Chiesa Madre.

LUNEDÌ 24 AGOSTO7.30: Trasferimento con piccola processione nella chiesa di San Rocco e Santa Messa + lodi.9.30-12.00: Adorazione eucaristica a S. Rocco.Mattina: visita agli ammalati (dai Sacerdoti) e alle famiglie (dai giovani).12.00: Angelus e pensiero mariano.15.00: Coroncina della Divina Misericordia.16.30: visita dei giovani del GAM alle famiglie.18.30: Trasferimento statua sul piazzale.19.00: Grande Cenacolo conclusivo, S. Messa, fiaccolata, falò delle letterine, Rinnovo solenne di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, saluto con sventolio di fazzoletti

Lascia una risposta