INIZIATIVA DI MARKETING…

627

INIZIATIVA DI MARKETING TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA Buy Puglia, GAL Meridaunia in prima linea Casoria: “occasione unica per far conoscere i Monti Dauni”

170 buyer provenienti da tutto il mondo stanno visitando in lungo e in largo la nostra regione, dai Monti Dauni alla Valle d’Itria, dal Gargano al Salento grazie alla prima edizione di Buy Puglia, l’iniziativa organizzata dall’Agenzia regionale del Turismo “Puglia Promozione” in collaborazione con la rete dei GAL pugliesi che supportano l’iniziativa durante i sei itinerari nell’ambito dell’attuazione del Progetto di Cooperazione Interterritoriale “Pugliesi nel Mondo”. Capofila il GAL Meridaunia che coordina il progetto, e che in Capitanata, insieme ai GAL Gargano, Daunofantino e Daunia Rurale, ha fornito logistica e assistenza ai gruppi di tour operator.  L’Agenzia di Sviluppo dei Monti Dauni in prima linea per l’organizzazione dell’educational con un un itinerario storico-culturale che ha toccato la Città di Troia con la visita alla Cattedrale, al Museo Diocesano e della via Traiana, poi Orsara di Puglia con il complesso dell’Abbazia e della Grotta dell’Arcangelo ed, infine,  Lucera con la visita alla Cattedrale, al Museo Diocesano e alla Chiesa di San Francesco. Ad accogliere gli operatori turistici provenienti prevalentemente dal Sud America, il presidente del GAL Meridaunia, Alberto Casoria. “Siamo orgogliosi del ruolo di capofila. Il GAL Meridaunia ha sempre creduto nella validità di queste iniziative che aiutano a far conoscere il nostro territorio. Buy Puglia rappresenta una grande occasione per i Monti Dauni, per consolidare e accrescere la varietà dell’offerta turistica a livello mondiale. Iniziativa di grande spessore, utile all’offerta turistica dei nostri piccoli borghi al fine di poter intercettare la domanda dei cittadini di tutto il mondo, desiderosi di trascorrere vacanze in Puglia e sui Monti Dauni. Un territorio che si mette in mostra con le sue bellezze storico, artistiche e paesaggistiche, con la sua cultura e le sue tradizioni, con i suoi eventi, con la sua ricettività agrituristica e nei centri storici”.

 

Antonella Caggese

Ufficio Comunicazione GAL Meridaunia

Lascia una risposta