FESTIVITA’ IN ONORE DELLA MADONNA DI LORETO
L’8 settembre, è una data ricordata per il proclama di armistizio di Badoglio del 1943, ma nella tradizione delicetana è sinonimo anche di ricorrenza religiosa-folkloristica, tra le più antiche e sentite del paese. Infatti, presso l’omonima cappella del XVI sec., dedicata alla Madonna di Loreto, (o ha detta di alcuni storici locali) del “Rito Greco”, in pieno centro storico, da diversi anni, grazie all’impegno degli abitanti del quartiere e in particolare delle signore: Marietta Sciarrillo, Michelina Parlante e Carmela Volpe, con la collaborazione del Comune di Deliceto, Don Leonard Kamanzi, Parroco della Collegiata e recentemente del gruppo “Orafolk”, è tornato a splendere, rivivendo i momenti di aggregazione di un tempo, quando ci si sfidava alla “fune” per recuperare un caciocavallo posto in alto, o la corsa con gli asini per centrare la “secchia”, in una piazzetta addobbata con rami di quercia, lauro, edera e di lanterne policrome, per rendere omaggio alla Madonna. Anche quest’anno grande partecipazione di pubblico per assistere alle funzioni religiose e gustare lo spettacolo Folk- musicale, offerto dal gruppo “A Paranza rò Lione” di Scafati -SA-. Non sono mancati gli assaggi culinari tradizionali. Un grosso ringraziamento, agli organizzatori, nella speranza di mantenere vive le tradizioni.
Nel prossimo TG WEB di Ottobre, video e interviste.