COMUNICATO STAMPA

519

 

Lezioni di territorio

Ovvero come favorire l’integrazione degli immigrati

attraverso il reciproco scambio di cultura e tradizioni. 

 

        Si chiama Lezioni di territorio: il turismo sociale per l’integrazione culturale e ambientale degli immigrati” l’importante progetto proposto in ambito nazionale dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia al quale aderisce anche la Pro loco “Pierino Donofrio” di Sant’Agata di Puglia.

        Con una manifestazione pubblica il progetto verrà presentato sabato 2 marzo, alle ore 18,30, presso la locale biblioteca comunale “Don Lorenzo Agnelli”.

        La Pro Locosantagatese, infatti, per l’occasione esporrà quelli che sono i punti di forza del progetto ed illustrerà come realizzarlo sul proprio territorio attraverso alcune “lezioni di territorio”.  

        Il progetto prende il via da una valutazione sulle diverse, e spesso disagiate realtà degli stranieri residenti a Sant’Agata, e dall’opportunità di potersi adoperare come associazione di volontariato al fine di incentivare e stimolare occasioni di inserimento concreto nella realtà locale.

        E lo farà attraverso la promozione di momenti d’incontro legati a sagre gastronomiche, dove anche le varie comunità di stranieri potranno proporre i loro piatti tradizionali condividendoli con i residenti.

        Altro momento d’impegno da parte dell’associazione, sarà quello della diffusione all’interno delle scuole del valore del messaggio sociale del progetto stesso, stimolando ricerche e riflessioni tra i ragazzi sul tema dell’inclusione sociale, al fine di creare un contesto culturale favorevole ad una fattiva e concreta integrazione.

        All’iniziativa di presentazione del progetto, a cui saranno presenti anche i responsabili del progetto nazionale dell’UNPLI, presso la locale biblioteca comunale,la ProLocosantagatese avrà dunque l’opportunità di illustrare come, anche grazie al proprio impegno, Sant’Agata di Puglia valorizzerà la propria realtà culturale con i numerosi stranieri residenti.

        E già solo per tanto, l’associazione santagatese guarda con piacere e soddisfazione a quanto riuscirà a fare, nella certezza che, come tiene a sottolineare il Presidente Gerardo Lionetti: “L’esperienza di questo progetto oltre ad appagarci come associazione, sicuramente ci fornirà anche l’opportunità di crescere singolarmente come persone”.

 

 

 

 

 

 

 

Lascia una risposta