A RIGNANO GARGANICO LA PRIMA EDIZIONE DELLA PAGLICCI CUP
Deltaplani e parapendii si libreranno in volo dal “Balcone delle Puglie” colorando il cielo del piccolo paese
Tutto pronto a Rignano Garganico per la prima edizione della “Paglicci Cup”, la competizione sportiva di volo libero con deltaplano e parapendio che si terrà in località “La Croce” nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 dicembre, a partire dalle ore 8.30.
La manifestazione, che vede il patrocinio del Comune di Rignano Garganico e della Federazione Italiana Volo Libero, è stata organizzata dalle associazioni Rignano Fly e Club Volaria di Castellana Grotte, con la collaborazione di: Fly Club M. Cristalli, Centro Studi Paglicci, Pro Loco Rignano Garganico, Viva La Vita Onlus Puglia, ANVVFC Protezione Civile Rignano Garganico.
Saranno circa cinquanta gli amanti di questa disciplina, che si daranno appuntamento nel fine settimana nel più piccolo paese del Parco Nazionale del Gargano che, grazie ai suoi 600 metri sul livello del mare e alle favorevoli correnti d’aria, negli anni è diventato punto di riferimento degli appassionati di questo sport non solo della Puglia ma di tutta Italia.
Il programma prevede una gara di precisione in atterraggio articolata in due prove, un’esibizione di aeromodelli e un concorso fotografico sul tema del volo libero, con immagini scattate esclusivamente nella due giorni della manifestazione.
La premiazione dei vincitori della gara di precisione e del concorso fotografico si terrà domenica 2 dicembre, alle ore 18.00, presso i locali del Centro Accoglienza Museo di Grotta Paglicci del Parco Nazionale del Gargano.
Il programma della manifestazione è disponibile su www.rignanofly.it. Per informazioni: 347.6810053 (Michele), 333.3734535 (Antonio), 340.3091278 (Giovanni).
—
Giorgio Ventricelli
Addetto Stampa Comune Rignano Garganico
cell. 347.5667173
Twitter @Giorgioven
Skype giorgio.ventricelli
www.comune.rignanogarganico.fg.it
http://giorgioventricelli.wordpress.com
Rispetta l’ambiente: se non lo ritieni necessario non stampare questa mail.
Le informazioni trasmesse attraverso la presente e-mail ed i suoi allegati sono dirette esclusivamente al destinatario e devono ritenersi riservate con divieto di diffusione e di uso nei giudizi, salva espressa autorizzazione; nel caso di utilizzo senza espressa autorizzazione, verrà effettuata denuncia agli organi competenti. La diffusione e la comunicazione da parte di soggetto diverso dal destinatario è vietata dall’art. 616 e ss. c.p. e dal d.lgs n. 196/03.
Se la presente e-mail ed i suoi allegati fossero stati ricevuti per errore da persona diversa dal destinatario, siete pregati di distruggere quanto ricevuto e di informare il mittente con lo stesso mezzo.