DELICETO HA RICORDATO IL LUOGOTENENTE Michele SALDUTTO
In occasione della Giornata delle Forze Armate, svoltasi domenica 4 novembre, a cui hanno partecipato tutte le autorità civili, religiose e militari di Deliceto, con funzioni religiose e deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai caduti di tutte le guerre. La comunità delicetana ha ricordato, il Luogotenente dei Carabinieri Michele Saldutto, scomparso nel mese di giugno del 2007, per il contagio da uranio impoverito, contratto durante le varie missioni nei Balcani tra il 2000 e il 2005. Alla presenza di un numerosissimo pubblico, si è proceduti allo scoprimento di una targa, posta dall’Amministrazione Comunale di Deliceto su di un bellissimo Arco restaurato di Via Sottotenente Scarnecchia, nei pressi della sua casa natia, in pieno centro storico. Alla cerimonia, sono intervenuti: il Sindaco di Deliceto, Dott. Antonio Montanino, Don Leonard Kamanzi, della Parrocchia SS. Salvatore, il Tenente Spadaro della Compagnia Carabinieri di Foggia, il Comando Carabinieri di Deliceto, una delegazione della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita (BN) dove il Luogotenente Saldutto, ha svolto le funzioni di Comandante dal 1989 al 2006 e una delegazione di Carabinieri in congedo di Telese Terme (BN). Intervenuti, anche una rappresentanza della polizia penitenziaria di Foggia, il Comando Stazione Forestale, il Comando Polizia Municipale, Protezione Civile e il distaccamento Vigili del Fuoco di Deliceto. Ovviamente, presenti tutti i famigliari, del Luogotenente, particolarmente commossi, che hanno ringraziato e consegnato una targa ricordo all’Amministrazione Comunale di Deliceto e alla Pro Loco per l’impegno profuso nell’organizzazione. Intervenuta anche la Pro Loco di Massa di Faicchio (BN) località di residenza dei congiunti dello scomparso Michele Saldutto.
Con questa cerimonia, Deliceto, ha voluto conferire il doveroso e opportuno riconoscimento.