Una falsa partita

511

Campionato di Seconda Categoria – Girone A
Una falsa partita
11 Gara di ritorno
Nuova Daunia – U.S. Elce Deliceto: 7-0

di Paco Capano

giovanissimi08-09.jpg

L’Elce affronta la capolista in condizione precarie: con 11 persone in totale di cui molte in condizioni fisiche non buone.
La gara vede subito la capolista diventare padrone del campo mentre l’Elce, prova a ripartire in contropiede grazie alla velocità del giovane D’Emilio Michele. Pochi minuti dal via è subito nascono i primi problemi per gli arancioni infatti Mascia Luigi si ferma per problema fisico ed è costretto ad arretrare e a giocare di sola posizione senza la possibilità di contrastare fisicamente gli avversarti. La Nuova Daunia nonostante le numerose incursioni, non riesce a realizzare la rete del vantaggio, a volte per imprecisione a volte perché fermati dai difensori arancioni e questo fa nascere nella squadra di casa molto nervosismo che permette agli arancioni di approfittarne ma, prima Baldassarro Francesco calcia preciso in porta senza però dare la giusta forza, poi D’Emilio Michele lanciato in porta è atterrato dal difensore, ma l’arbitro pur decretando il fallo da ultimo uomo ammonisce solamente il giocatore. Il primo tempo si conclude così con i padroni di casa molto nervosi e con il grave infortunio del portiere Troccola in uno scontro con un attaccante.
Nel secondo tempo dopo 15 minuti, grazie anche alla migliore condizione atletica, i padroni di casa riescono a bucare la difesa arancione e a realizzare il goal che mette fine alle diatribe in campo tra i giocatori stessi della Nuova Daunia.
Poco dopo, oltre alla difficoltà fisica dovuta al divario atletico tra le due squadre, ritornano le vicissitudini sfortunate dell’Elce: Mascia Luigi è costretto ad abbandonare il campo lasciando la squadra in 10; Troccola Antonio continua stoicamente la gara senza però poter effettuare alcun intervento; Doto Mariano si infortuna cadendo pesantemente a terra e resiste fino a fine gara senza potersi muovere; Minichella Giuseppe si infortuna alla caviglia già malandata e Baldassarro Luigi viene fermato ancora una volta dai problemi all’inguine.
In questa situazione deficitaria i padroni di casa hanno la possibilità di gestire la gara a proprio piacimento portando il passivo a 7 reti.

Certo non era questa la gara dove far punti, ma sono due le considerazioni da poter fare dopo la gara svolta: in primis questa è la dimostrazione che forse, con più allenamento e più spirito di sacrificio si sarebbe potuto svolgere un campionato migliore, considerato anche di non aver demeritato in campo; per secondo ancora una volta la sfortuna ha infierito sulla squadra, come in tutto il campionato, rendendo ancora più difficile la situazione già precaria. Ancora una volta però un plauso va ai giocatori e alla dirigenza che, nonostante tutto, stanno onorando il campionato fino all’ultima giornata.

L’U.S. Elce Deliceto
1. Troccola Antonio
2. D’Emilio Cristian
3. Lamatrice Antonio
4. Baldassarro Luigi
5. Capano Pasquale
6. Doto Mariano
7. Grasso Giuseppe
8. Mascia Luigi
9. D’Emilio Michele
10. Minichella Giuseppe
11. Baldassarro Francesco

Assistente tecnico: Capano Carmelo
Staff tecnico: Doto Alfonso
Mister: Ippolito Gerardo

L’ennesima domenica amara per la prima squadra coincide, come avevamo anticipato con la conclusione del campionato giovanissimi in cui la squadra dei giovani atleti delicetani, guidata da dal giovane mister Baldassarro Michele ha svolto un ruolo da protagonista.
Nell’ultima gara i giovani atleti hanno battuto in casa l’Ascoli Satriano grazie alla doppietta di Lorenzo Racioppo, il primo dopo una bellissima azione sulla fascia, il secondo su calcio di rigore.
La vittoria di sabato ha consolidato la 3 posizione in classifica, infatti dopo un inizio campionato deficitario, i ragazzini hanno disputato un campionato bellissimo ed è un vero successo considerando anche che la maggior parte delle altre squadre schierava in campo ragazzi al limite dell’età mentre l’Elce dava spazio a ragazzi anche più piccoli.

Le atlete delicetane invece hanno perso per 3 a 1 a Ischitella ed ora stazione nel basso classifica ma ci sono speranze ancora di rivalsa nelle ultime gare che la vedono favorita.

Sempre e comunque FORZA ELCE.

Lascia una risposta