Stella Azzurra 6 -Celle S. Vito 4

587

Stella Azzurra 6 – Celle S. Vito 4

di Rocco Petrella

Goals, spettacolo e follia.

colicchio-luca.jpg milano-domenico.jpg

Deliceto. Al campo Giuseppe Scarano di Deliceto si è potuto assistere al festival del gol con la Stella che si impone sul Celle con un 6 a 4 che ha fatto la felicità dei numerosi tifosi accorsi in massa a sostenere i propri beniamini che sfoderano una prestazione da incorniciare. Forse la più bella e spettacolare dall’inizio del torneo.
Sarà stato il tiepido sole primaverile, che oltre alla natura, deve aver risvegliato gli azzurri dallo strano torpore che sembrava aver fatto perdere pericolosamente la via della vittoria di cui tanto hanno bisogno, per allontanare lo spettro dei play out.
Concretezza e ingenuità si alternano per 90 minuti in rapida successione mettendo a dura prova i deboli di cuore.
La formazione delicetana si presenta con alcuni dei suoi, non ancora pienamente disintossicati dai postumi dell’influenza, e si vede, ma la posta è troppo alta per potervi rinunciare. Il vicecapitano Laudisi si mostra subito reattivo quando al 1′, “pescato”su calcio di punizione da cap. Di Taranto, aggira la difesa evitando il fuorigioco, controllo di tacco a seguire e rete. Doccia gelata per il Celle che dopo appena 60 secondi si trova sotto, e partita in salita anche perchè la Stella macina gioco mostrando di voler chiudere la pratica alla svelta. Al 20′ il signor Mancini della sezione di Foggia sanziona ancora una punizione a favore degli gli azzurri dal limite dell’area avversaria. La battuta a sorpresa di Laudisi è letale. Palla per Zanzonico che trafigge il portiere ospite firmando il secondo goal.. L’uno due sembra aver tramortito la solida formazione del Celle che reagisce con Matozza al 30′ , presentatosi solo davanti a Fiscarelli mette a lato disperandosi. Passa un solo minuto e Zanzonico risponde alla provocazione, imitando il collega avversario. Evitata la trappola del fuorigioco, non riesce a piazzare il tiro che si fa parare . Ancora Zanzonico al 40′ stessa azione ma differente epilogo. La finta prima del tiro mette a sedere il portiere e a porta spalancata firma la terza rete. Siamo al 41′ e le emozioni del primo tempo non vogliono saperne di andare al riposo. Lamatrice, oggi in precarie condizioni fisiche e sottopeso non si risparmia e scende in difesa a dare una mano ma non è fortunato. Circondato, perde palla e il Celle accorcia le distanze. 3 minuti più tardi ancora Zanzonico di testa prova i riflessi del portiere Garruto che ci mette una pezza sul tiro velenoso a fil di palo. Nel secondo tempo, il pressing degli attaccanti azzurri sui difensori ospiti oltre che generoso diventa fruttuoso al 5′ quando Castelli sottrae palla e va in fuga, ma il portiere in uscita lo abbatte in area. Il direttore di gara lo grazia col cartellino giallo e assegna il rigore ineccepibile. Batte implacabilmente Zanzonico e firma la sua prima tripletta di questo campionato confermando doti di gran realizzatore. Al 10′ st ancora il pressing sulla difesa induce all’errore gli ospiti che perdono palla ad opera di Zanzonico che presentatosi davanti portiere cede la palla a Castelli che segna. Ma la rete è annullata per fuorigioco. Ancora un fuorigioco fischiato al 15′ st a Castelli quando ormai aveva percorso quasi tutta la metà del campo .
Al 20’st mister Bonuomo richiama Zanzonico e lo sostiuisce con Cinque per aver maggiore copertura e al 25′ st Lamatrice stremato per Bolumetto.
Il Celle va in confusione ancora una volta al 30′ st sotto la spinta di Castelli, che impossessatisi del pallone, ferma la sua inarrestabile corsa dopo aver superato l’estremo difensore in uscita con pregevole colpo sotto, marcando la 5^ rete azzurra. Forse pensando di non rischiare più di tanto la Stella concede spazi e iniziativa agli avversari che un minuto dopo marcano la seconda segnatura .Preciso lancio da sinistra a destra dove l’attaccante ospite di prima intenzione scaraventa la palla sul palo opposto, è lesto Liscio a raccogliere e depositare in rete con Fiscarelli tagliato fuori. Al 35’st esce Laudisi per Capano. Le emozioni continuano con Milano che fa il Mascara due minuti dopo aggiornando il conto a 6 reti. Da metà campo lungo la linea laterale Milano calcia direttamente in porta, sorprendendo spettatori e portiere che può solo guardare la palla che sfiora il palo destro e termina nella rete.Gli ultimi 10 minuti sono di follia. Pensando di avere ormai la partita in pugno, la Stella si rilassa ma viene punita per altre due volte prima del fischio finale, una ad opera del suo centravanti Liscio. Si chiudono le ostilità della domenica con una importante vittoria prima della sospensione della Santa Pasqua, e che si riapriranno con il derby cittadino del 19 aprile. Un’ altra sfida con i cugini, alla quale presentarsi con la dovuta concentrazione. Forza ragazzi.
Il Presidente e la dirigenza in occasione delle festività, augurano a calciatori, sostenitori, e tifosi e alle famiglie una Buona Pasqua.

Stella Azzurra:Fiscarelli,Bruno D,Colicchio, Laudisi,Falcone, Di Taranto, Castelli, Milano, Lamatrice, Zanzonico, Favulli, A Disposiz.: Marangi,Capano,Bruno M., D’Agnello, Cinque, Bolumetto, Doto
All. Bonuomo dirig. Accomp. Miscia, Petrella, Strazzella,

Celle di S. Vito: Garruto, Cavaliere,Balsamo, Menga, Cocco,Casano, Matozza, Stramaglia,Liscio V, Padalino, Greco, a dispos. Guida,Di Gianni,Sassano, Caposeno,CoccoA., La gatta, Santoro
All. Schiraldi,dirig acc. Balsamo, Mazzei

Lascia una risposta