ALLA CITTA’ DI ASCOLI SATRIANO
… un po’ di chiarezza.
Ci rendiamo conto che, al giorno d’oggi, parlare di tematiche ambientali, quali la produzione di energia, il ciclo dei
rifiuti, il recupero e lo smaltimento di materiali pericolosi ecc. può creare, nelle collettività interessate dall’allocazione
di tali attività, qualche dubbio o perplessità.
È conseguenza naturale, dipendente, a nostro giudizio, dalla cattiva informazione / malinformazione che di volta in
volta viene proposta su tali tematiche.
La speculazione politica, tuttavia, è tutt’altra cosa e merita ferma condanna da parte di tutti.
La Società A.M.S.A. srl, perciò, esprime forte critica nei confronti di chi utilizza la malinformazione per facili e
spropositati allarmismi, minacciando, addirittura, un REFERENDUM POPOLARE CONTRO LA DISCARICA DI
RIFIUTI!
Pur non volendo essere coinvolti in sterili ed inutili polemiche, convinti e sicuri che i cittadini di Ascoli Satriano sono
più maturi di alcuni loro rappresentanti politici, riteniamo necessario fare chiarezza per delegittimare certi proclami ed
evitare inutili strumentalizzazioni che possano incidere negativamente sulla realizzazione del progetto da noi proposto.
L’Azienda Meridionale Servizi Ambientali (AMSA) srl, che comprende tra i propri Soci alcuni cittadini ascolani, è
stata fondata lo scorso anno con l’intento di creare occupazione nel rispetto dell’ambiente e della salvaguardia del
territorio. La compagine sociale, infatti, è costituita solamente da giovani, di diversa estrazione culturale e con percorsi
formativi differenti, che hanno deciso di investire le proprie professionalità in un’attività imprenditoriale a servizio del
territorio e dell’ambiente.
Dichiara il falso, pertanto, chi parla di “discarica di rifiuti speciali” o chi allarma la cittadinanza asserendo che la nostra
attività può deprezzare le produzioni agricole. Così come mente, sapendo di mentire, chi paragona la nostra attività alla
discarica che si sarebbe dovuta realizzare in agro di Orta Nova: una cosa è raccogliere, trattare, recuperare e avviare i
rifiuti ad impianti terzi per il successivo riutilizzo (queste sono le fasi della vera differenziazione!), altra cosa è interrare
tali rifiuti sotto centinaia di metri cubi di terra e lasciare inutilizzati per almeno trent’anni i suoli interessati.
L’AMSA si occuperà solamente della raccolta sul territorio circostante, del trattamento e/o recupero dei materiali di
scarto di alcune attività esistenti (quali ad esempio quelli provenienti dall’attività agricola, artigianale ed industriale),
dello stoccaggio temporaneo e del recapito finale di tali materiali presso impianti terzi, già autorizzati e presenti
sull’intero territorio nazionale, che provvedano al loro riutilizzo e/o smaltimento. Non verrà realizzata, pertanto,
alcuna attività di discarica né tanto meno alcuna attività che possa danneggiare l’ambiente. Anzi. La presenza del
nostro impianto favorirà la differenziazione dei rifiuti, anche di quelli urbani, in quanto all’interno dell’impianto
progettato verranno eseguite operazioni di cernita, di selezione e di prestoccaggio di materiali che, come purtroppo oggi
abitualmente accade sul nostro territorio, vengono discaricati abusivamente in ogni luogo (cunette stradali,
appezzamenti di terreno abbandonati, boschi di conifere e di latifoglie, mezzane, ecc.).
Perché gli stessi sedicenti “Politici” locali, anziché fare terrorismo e promuovere referendum, non riflettono sulle
conseguenze della mancanza di tali servizi sul territorio e non si chiedono dove vanno a finire i contenitori vuoti usati
per il diserbo chimico dei cerali o per i trattamenti antiparassitari dei pomodori o di altre coltivazioni orticole? Come
mai non si domandano che fine fanno i rifiuti prodotti da alcune attività artigianali e quali costi sostengono attualmente
gli stessi artigiani per smaltire i rifiuti rivenienti dalla propria attività?
Nell’esprimere riconoscenza e plauso all’Amministrazione Comunale che ha riposto fiducia nella nostra idea
progettuale, volta alla difesa e non all’offesa del territorio, invitiamo la cittadinanza a riflettere e a non farsi
strumentalizzare da chi fa terrorismo ambientale per ignoranza, per disinformazione o, peggio ancora, per freddo
calcolo politico, finalizzato ad ottenere consensi non acquisibili diversamente.
Un’ultima nota: un’area industriale che aspiri ad essere definita “di eccellenza” deve essere dotata di simili attività che,
nel rispetto dell’ambiente e delle leggi che lo disciplinano e lo tutelano, attuino tutte le precauzioni previste per la
corretta gestione dei rifiuti da essa prodotti.
Rimaniamo a disposizione della cittadinanza per eventuali chiarimenti e/o ulteriori notizie sulle attività che la nostra
Società intende avviare, e Vi salutiamo con lo slogan da Noi creato per promuovere i nostri servizi:
“A.M.S.A.: A Servizio dell’Ambiente e dei Nostri Clienti!”
Ascoli Satriano, lì 02/04/2009
Azienda Meridionale Servizi Ambientali S.r.l.
Lorenzo Cifaldi
Amministratore Unico
Azienda Meridionale Servizi Ambientali S.r.l. P. IVA 03612240717
www.