COMITATO PE LA DIFESA DELLA LEGALITA’ IN CAPITANATA
COMUNICATO STAMPA
Il Comitato, in rappresentanza di tutte le sue componenti, in esito al Consiglio della Amministrazione Provinciale di Foggia appena conclusosi, esprime vivo compiacimento perché il massimo consesso amministrativo provinciale ha finalmente ritenuto di svolgere una seduta monotematica sulla soppressione del Tribunale di Lucera e delle Sedi Distaccate di Rodi Garganico ed Apricena e proprio qui in Lucera, scelta come sede emblematica della situazione in oggetto.
Nel mentre dichiara la propria soddisfazione perché è stato approvato un ordine del giorno con il quale l’Amministrazione esprime netta e decisa contrarietà alla soppressione del Tribunale e delle Sedi Distaccate; e concorda con la solidarietà espressa ai Sindaci dei Comuni rientranti nel Circondario del Tribunale di Lucera, pretermessi da qualsivoglia incontro con il Ministro della Giustizia nella recente vicenda romana; non si dice del pari soddisfatto dell’impegno genericamente espresso verso i parlamentari di Capitanata a svolgere qualsiasi attività utile e necessaria per impedire l’attuazione del decreto di riforma. Ancor più della “delega in bianco” loro così affidata, secondo l’espressione letteralmente usata dal Capogruppo Consiliare del PDL, con quella generica espressione.
Questo Comitato invece aveva auspicato che l’Amministrazione Provinciale avesse inserito nell’o.d.g. approvando, un impegno per i nostri parlamentari a:
1) sostenere il Presidente Sen. Berselli nella sua iniziativa di convocare il Ministro Severino a rendere conto nella Commissione Giustizia del Senato da lui presieduto, del mancato accoglimento delle indicazioni rese nel parere motivato puntualmente espresso e che vedeva il Tribunale di Lucera allargato nelle sue competenze territoriali e non anche soppresso;
2) promuovere la stessa iniziativa parlamentare, proprio per il tramite del Presidente On. A. Pepe, presso il Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati;
3) formulare e sostenere le interrogazioni parlamentari sul punto;
4) votare a favore della proponenda mozione di sfiducia nei confronti del Ministro Severino;
ed un impegno per i Consiglieri regionali di Capitanata a presentare assieme o anche personalmente, in virtù delle loro prerogative costituzionali, una proposta di legge che preveda già da subito la rimodulazione della geografia giudiziaria nella Regione Puglia ed in particolare della Capitanata, con la conservazione del Tribunale di Lucera, l’ampliamento della sua competenza territoriale, il riequilibrio quindi del carico zonale con quello di Foggia, la previsione della ineliminabile Sezione Distaccata di Rodi Garganico.
Viceversa un impegno generico, ed anzi una delega in bianco, resta a nostro parere una bella espressione di intenti di nessuna portata pratica immediata, in quanto i suindicati interventi, che comunque si auspica vengano ugualmente attuati dai nostri parlamentari, possono e debbono essere posti in essere da oggi stesso, prima che sia troppo tardi e debba poi farsi ricorso ai cosiddetti interventi correttivi.
Dissente infine dall’auspicio di conservazione indiscriminata di tutte le altre Sezioni Distaccate, palesemente ed assolutamente insostenibile.
Questo Comitato continuerà indefesso la sua opera di contrasto al proponendo decreto, per cui provvederà a presentare tali iniziative direttamente ai parlamentari ed ai consiglieri regionali della Capitanata, sia per iscritto, sia personalmente in un’apposita riunione che convocherà in tempi strettissimi d’intesa con il Sindaco di Lucera e con il Presidente dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Lucera.
Lucera, 08/09/2012
p. Il Comitato per la Difesa della Legalità in Capitanata
Avv. Raffaele Preziuso