Marconi Ischitella 2- Stella Azzurra 0
di Rocco Petrella
Scacco matto in quattro mosse.
Si potrebbe intitolare così l’incontro di calcio impregnato di catch andato in onda nel paese garganico.
Dal dizionario Garzanti; “Catch”: Lotta libera all’americana, nella quale sono ammessi tutti i colpi
Si signori, più che un incontro di calcio, in più occasioni è sembrato di assistere ad un incontro di catch, completo di placcaggi, trattenute per la gola e calci, naturalmente “involontari”, accompagnati dalle ormai ordinarie minacce di arti frantumati (episodi avvenuti sotto i nostri occhi e orecchie quindi non smentibili. al 3′ del 1T. chiedere al n. 8 ) e quant’altro si possa ragionevolmente immaginare, con il consenso indiretto di chi era deputato a far rispettare le più elementari norme di comportamento sportivo. Del quadro domenicale questa è la cornice. La tela è del signor Balestrucci, giovane arbitro della sezione di Barletta che, probabilmente in condizioni di scarsa serenità o forse incappato in giornata negativa , omettendo di sanzionare immediatamente il gioco pericoloso e falloso dei locali col cartellino, lo ha praticamente permesso, completando poi l’opera e complicando l’infelice trasferta per la Stella Azzurra, con 3 importanti decisioni che hanno praticamente determinato la partita, e la frittata è fatta.
Il primo episodio a1 15′. Nella metà campo azzurra, sulla fascia sinistra, viene fischiata una punizione, si appresta a battere Colicchio ma tra lo stupore generale, viene assegnata ai locali. Sugli sviluppi , il n. 4, solo davanti al portiere, in netto fuorigioco, mette dentro. 1-0. A nulla valgono le proteste. E passi.
Il secondo episodio al 21′, questa volta sulla fascia destra a dieci metri circa del vertice dell’area di rigore. Il difensore Favulli salta per respingere di testa, l’attaccante locale si inarca facendo ponte causandogli anche una caduta scomposta. Anche in questa occasione viene fischiato un calcio di punizione a favore della formazione dell’Ischitella. Sulla battuta , non è reattivo Fiscarelli che si fa sorprendere colpevolmente. E passi pure questa.
Terzo episodio solo 2 minuti più tardi al 23′, Zanzonico lanciato in contropiede, in area di rigore e solo davanti al portiere viene trattenuto da tergo per la maglia e sbilanciato non riesce a battere a rete. Secondo il regolamento è rigore netto , come pure per l’autore del fallo che onestamente lo dichiara a fine partita, non poteva essere altrimenti. Ma l’arbitro vede un “ostacolarsi a vicenda “. Ma come? Se l’attaccante al momento della trattenuta era davanti. Misteri del calcio. Nonostante le avversità la Stella ci crede ancora e sfiora il gol su calcio d’angolo battuto direttamente in porta da Cinque, ma nell’occasione non è fortunata, il portiere devìa sulla traversa.
Al 33′ pt finalmente viene sanzionato il n. 8 col cartellino giallo per gioco pericoloso. Sarebbe stato più opportuno calmargli i bollenti spiriti già nei primi minuti, ci sarebbe stata qualche contusione in meno.
42′ pt ancora un giallo anche se tardivo al n..3. La partita anche se combattuta non offre particolari spunti degni di nota e
il secondo tempo, non si discosta dal primo, ma vede protagonista Castelli che davanti al portiere colpisce di testa clamorosamente alto. Al 10′ st Cinque entrato già febbbricitante lascia il posto a Milano e al 15′ st Castelli con una caviglia dolente deve abbandonare il campo per Di Taranto P.
Il quarto episodio al 38′ st. Un attaccante della compagine locale, scattando in posizione molto dubbia di off-side, per evitare il portiere in uscita, si allunga la palla che termina sul fondo andando a scontrarsi ugualmente contro Fiscarelli che viene sanzionato con l’espulsione e, sconsolato, deve abbandonare i compagni sotto di due gol ed in dieci.
Prende posto tra i pali Laudisi, ma ormai la delusione ha lasciato il posto alla rassegnazione tant’è che non vale nemmeno la pena di far rilevare all’arbitro che ha fischiato il fuorigioco su lancio effettuato da rimessa laterale.Al 40′ st a partita ormai spenta, da segnalare la terza sostituzione per mister Bonuomo:esce Falcone per Bolumetto.
Si torna a mani vuote da Ischitella penalizzarti oltre misura da due tiri su altrettanto calci da fermo, a prescindere della legittimità delle decisioni, ma la sconfitta da archiviare immediatamente, deve servire a caricare le polveri da accendere già al prossimo turno.
Commento di Rocco Petrella
Stella Azzurra: Fiscarelli, ,Falcone, Colicchio, Laudisi , Favulli, di Taranto F, Castelli, , Cinque, Lamatrice, Zanzonico Morra,
a disposiz. Marangi, Doto, Milano, Capano, di Taranto P, Bolumetto, Bruno V.
Accomp.: Miscia, Petrella, Strazzella.