Dal 2 all’8 settembre decine di persone si daranno appuntamento a Matera
A LEZIONE DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA
ARRIVA LA SUMMER SCHOOL DI RENA
Buon governo e cittadinanza responsabile per migliorare la democrazia.
Le candidature possono essere inviate fino a venerdì 27 luglio
Roma, lunedì 23 luglio – Il miglioramento della qualità della democrazia e della pubblica
amministrazione è nelle mani dei cittadini. Da questa convinzione parte la Summer School di
RENA
, la Rete per l’Eccellenza nazionale animata da giovani che vogliono fare dell’Italia un
Paese a regola d’ARTE: aperto, responsabile, trasparente ed equilibrato.
Dal 2 all’8 settembre decine di persone si ritroveranno a Matera a scuola di buon governo e
cittadinanza responsabile. Gli studenti della
Summer School si riuniranno presso i locali del
nuovo Incubatore culturale Rioni Sassi per un programma a tempo pieno che affronterà temi
come: trasparenza, dati aperti e alfabetizzazione, decisione condivisa e “Wikicrazia”,
evidence-based decision-making, innovazione, start-up e impresa sociale e lo spazio dei
cittadini nella cura dei beni comuni. Tra i docenti: Alberto Cottica (autore di “Wikicrazia”),
Alessandro Fusacchia (Ministero per lo Sviluppo Economico), Annibale D’Elia (Regione
Puglia), Dino Amenduni (Proforma), Ernesto Belisario (Università della Basilicata), Paolo
Verri (Comitato Matera 2019), Gregorio Arena (Università di Trento), Morena Ragone
(Wikitalia), Alex Giordano (Ninjamarketing), Matteo Ciastellardi (Universitat Oberta de
Catalunya), Stefano Baia Curioni (Università Bocconi), Davide Gomba (Officine Arduino).
L’iniziativa è aperta a candidati desiderosi di vivere con impegno il proprio ruolo di cittadini
responsabili e pronti a mettersi in gioco per migliorare la comunità. Non ci sono limiti d’età
né requisiti minimi di titoli di studio. E’ richiesta la conoscenza della lingua inglese.
La
Summer School metterà a confronto persone con profili disciplinari diversi, motivate a
mettere a sistema le proprie competenze e gli insegnamenti acquisiti portando avanti i
progetti che ne scaturiranno
.
È possibile candidarsi
online fino alle ore 18 di venerdì 27 luglio. La partecipazione alla
scuola è soggetta ad una quota d’iscrizione simbolica di 100 euro. I 30 selezionati
beneficeranno della copertura di tutti i costi di partecipazione escluse le spese di trasporto.
Maggiori informazioni
sul sito. La Summer School è promossa da RENA – Rete per
l’Eccellenza nazionale con il supporto di
Intesa Sanpaolo e la partnership di Sviluppo
Basilicata
, Matera Hub, Wikitalia e Altratv.tv.
RENA
– Rete per l’eccellenza nazionale è un’associazione indipendente e plurale, nata dal basso e animata da
giovani che operano con merito nei diversi settori pubblici e privati, a livello locale, nazionale, europeo e
internazionale. RENA punta a fare dell’Italia un Paese a regola d’ARTE (aperto, responsabile, trasparente e
equilibrato) operando su quattro aree di intervento: qualità della democrazia, sviluppo delle comunità locali,
formazione e talento, innovazione.
Ufficio stampa: Simona Salvi (Altratv.tv) tel 340/0550751
simona.salvi@altratv.tv