“CE SE MANGE IOSCE?”

561

 

 

 

Al fine di promuovere le imprese pugliesi, i loro prodotti enogastronomici e dell’artigianato sul mercato nazionale e, in particolare sul mercato milanese, l’Associazione culturale Corepuglia MED  con il PATROCINIO  dell’Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo della Regione Puglia sostiene il progetto “Ce se mange iosce?”.

Obiettivo principale è quello di sviluppare le attività di relazione con i consumatori milanesi e con gli operatori interessati alle eccellenze del nostro territorio, nonchè di favorire la conoscenza del territorio pugliese e delle sue peculiarità.

Nel Temporary Shop Milano Vetrine, in Via Vigevano 6 dal 23 al 31 maggio 2012 saranno presentati e offerti ai consumatori milanesi prodotti dell’enogastronomia pugliese, provenienti da aziende d’eccellenza delle diverse aree geografiche della regione Puglia:

  • Salumi tipici pugliesi
  • Pallone di Gravina (formaggio inserito nell’elenco dei      Prodotti Tradizionali e nell’Atlante dei Prodotti Tipici riconosciuti dal      MiPAF)
  • Confetture e mostarde ( del Salento, della Daunia, della prov. di      Bari)
  • Creme e patè di ortaggi
  • Funghi cardoncelli
  • Olio EVO (DOP) e condimenti
  • Legumi tradizionali :  lenticchie, ceci neri e cicerchie di      Altamura
  • Pasta artigianale
  • Rosoli tipici pugliesi
  • Prodotti da forno dell’Alta Murgia, Altamura
  • Prodotti dolciari a base di mandorle
  • Selezione di vini
  • ….e altro ancora

 

Vi aspettiamo, dal 23 al 31 maggio 2012 in Via Vigevano, 6 (Zona Navigli) per scoprire la Puglia più buona!

 

Lascia una risposta