DELICETO HA OSPITATO LE GIORNATE DEL “FAI” 2012
Al termine delle giornate del FAI (Fondo Ambiente Italiano), che la delegazione provinciale ha voluto quest’anno anche a Deliceto, dal 24 al 25 marzo 2012, comunichiamo l’alto gradimento espressoci dalle migliaia di visitatori provenienti da tutta la Regione, e non solo, per tutto ciò che è stato realizzato. Oltre alle bellezze che il castello Normanno Svevo offre, il visitatore ha potuto ammirare una Mostra Fotografica sul Film “Noi Credevamo”, assistere alla proiezione di lungometraggi, iniziative collaterali come: la Farsa Medioevale “mamma lo tiempo è venuto” magistralmente interpretato da “Tanino” e dal suo gruppo; al Laboratorio OraFolk che con i numerosi e giovani interpreti ha messo a disposizione il ricco repertorio, deliziando l’interessato pubblico. Si è lasciati sicuramente una bella immagine, visti gli apprezzamenti di meraviglia e di ammirazione che sono seguiti. Tutto ciò grazie all’impegno di tutti gli attori, dal Comune di Deliceto, alla Pro Loco, Protezione Civile, Comando Vigili Urbani, Carabinieri, Impresa Tarantino Francesco e tutti gli espositori che con i loro prodotti e lavori artigianali hanno dato vivacità agli ambienti e mostrato l’operosità e le capacità del delicetano.
Particolari congratulazioni sono state espresse per la professionalità mostrata dalle guide nelle visite di alcuni monumenti del paese e dai “Ciceroni” (alunni delicetani del Liceo Volta di Foggia) che hanno girato in lungo e in largo il Castello descrivendolo in tutte le particolarità.
Un grazie, ci sia consentito, alla Dott.ssa Maria Luisa D’Ippolito, Capo Delegazione FAI provinciale e alla Prof.ssa Luigia Rotundo docente del Liceo Volta di Foggia, per la dedizione e puntigliosità nella realizzazione dell’evento.
Un grazie di cuore va alla Redazione di RAI 3 Puglia ed in particolare al Dott. Enzo Del Vecchio, che hanno preteso Deliceto quale località pugliese, simbolo della XX Giornata del FAI, dando un risalto mediatico di estrema importanza; a Teleradioerre e a tutte le testate giornalistiche intervenute. Con la speranza che quanto fatto sia l’inizio di un lungo percorso per la promozione di Deliceto.