Le stelle del Natale

604

DELICETO CITTA’ DEL NATALE
LE STELLE DEL NATALE

a cura di Antonella Catenazzo

Chi pensa che Deliceto sia solo uno sperduto paesino dell’entroterra dauno deve ricredersi. Deliceto brulica di vita e di iniziative. Iniziative che non hanno niente da invidiare a quelle di più grandi città.
Tra queste iniziative, neanche tanto recente è la formazione del Coro Polifonico di Deliceto, che dal 2005 si occupa dell’animazione liturgica solenne delle festività.
Dopo aver esordito nel 2006 con la prima edizione del Concerto di Natale, da allora ha rinnovato questa seppur recente tradizione. E quest’anno non ha fatto eccezione.
Alle 20.30 del 28 dicembre 2008 si è dunque svolto nella Chiesa Madre del SS. Salvatore il Concerto di Natale intitolato “Pacem in Terris”.
In un atmosfera sentitamente solenne, dopo il suono di una campanella, alle 20.45 il coro ha fatto il suo ingresso in chiesa.
E l’esecuzione è stata magistrale. Canti polifonici del 1500, composizioni di epoca più recente, classici d’oltre-oceano come “Jingle bells” e “White Christmas”, tradizioni locali come “Tu scendi dalle stelle” e “Quann’ nascett ninn’”, inni alla pace senza tempo come “Happy Christamas” di John Lennon.
Alcuni cantati a cappella, altri meravigliosamente accompagnati all’organo da Federica Infante, astro nascente del panorama musicale locale.
Particolare rilevanza va data al fatto che il coro è composto da musicisti non professionisti, e questo rende ancora più apprezzabile e prezioso il lavoro svolto dai coristi stessi e dalla direttrice Carmela Buonuomo.
Lavoro che ha comportato il sacrificio di tutto il tempo libero dei partecipanti; ma, visto il risultato, ne è valsa davvero la pena.
Il paese lo ha capito e ha manifestato calorosamente il suo apprezzamento.
Il coro replicherà l’esecuzione ancora il 4 e il 6 gennaio 2009.
Non ci aspettiamo niente di meno!

Lascia una risposta