DELICETO CITTA’ DEL NATALE
IL “VANGELO” DI NATALE
a cura di Antonella Catenazzo
Deliceto: città del Natale. E se da alcuni anni il paese si fregia di questo nome, un motivo ci sarà.
Il sentimento, la tradizione, il rinomato Presepe Vivente.
A Deliceto però non si tratta più solo di questo. E così ci si apre al mondo, a tradizioni che sembrano lontane, eppure, a ben vedere non lo sono affatto.
A un Natale intriso di religiosità altrettanto profonda: il Natale del Gospel.
Canto sacro nato dall’unione degli inni battisti e metodisti con le “work songs” degli schiavi afro-americani, il Gospel (letteralmente “vangelo”) è la sintesi del dolore della schiavitù dei neri d’America che si approccia alla speranza offerta dal cristianesimo: il conforto di Cristo, il lenimento della sofferenza.
E tutto questo si comprende appieno ascoltando i cori Gospel.
Quello che la sera di domenica 21 dicembre si è esibito qui a Deliceto, nella Chiesa Madre del Santissimo Salvatore, è il coro nato dal progetto patrocinato dalla Provincia di Foggia “The Fire Gospel Choir”: 30 elementi, tutti italianissimi.
E devo dire che questo mi lasciava perplessa: nonostante il coro fosse guidato e affiancato da Cedric Shannon e dal suo gruppo, esperti Gospel Singer afro-americani, si sa, come appunto già detto, che il Gospel è un genere per neri. Nessun razzismo musicale, per carità; ma la voce nera ha delle tonalità tutte particolari, impossibili da eguagliare per i cantanti occidentali.
E invece sono rimasta piacevolmente sorpresa: gli arrangiamenti del Maestro Mastromatteo, che accompagnava al piano, hanno saputo perfettamente adattare un genere tanto caratteristico alle ugole nostrane.
Risultato davvero coinvolgente e per un po’, anche solo un’ora, anche una cinica come me ha risentito la grande spiritualità del Natale.
È in questo che la tradizione delicetana e quella afro-americana si sono ritrovate: il profondo senso religioso di questa santa festa, che resuscita il sentimento e annulla il consumismo.
tutto verissimo su quello che hai detto,sono un componente del coro veramente siamo rimasti entusiasti dell’accoglienza grazie!!anche gli amici americani vi ringraziano!
quando è possibile vedere il video oppure averlo? grazie in anticipo!