Dopo le abbondanti nevicate, ( rimarranno negli annali per parecchio tempo), si torna alla normalità. Le temperature diurne, leggermente al di sopra dello zero, il vento, sia pure gelido, contribuiscono piano piano allo scioglimento della neve ancora presente sui bordi delle strade. L’unico pericolo rimane il ghiaccio presente in particolare nelle ore notturne. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che si sono impegnati per fronteggiare questa emergenza: L’Amministrazione Comunale, la locale Protezione Civile, il Comando Carabinieri, il Comando Forestale, l’Esercito, la Provincia di Foggia e tutti quei volontari e privati cittadini che hanno messo a disposizione mezzi e tempo per spirito di collaborazione e senso civico. Grazie
Mercoledì 15- Ore 8,00 -Finalmente il Sole
Dopo circa quindici giorni di neve, il sole è apparso in tutto il suo splendore, anche se le temperature restano intorno allo zero. Le strade sono comunque percorribili, bisogna prestare attenzione per tratti ghiacciati. Dopo una lunga pausa, OGGI RIAPRONO LE SCUOLE.
Martedì 14- Ore 18,00 – una giornata all’insegna della variabilità
Adesso è il gelo a fare la sua parte, buona parte delle strade urbane di Deliceto sono percorribili. Oggi dovrebbe essere l’ultimo giorno di chiusura delle scuole. Ancora una spolverata di neve nell’arco dell’intero pomeriggio- sera.
Lunenedì 13- Ore 9,00- Giornata di tregua
Undicesima giornata di neve, si lavora per rimuovere la neve dalle strade e dai vicoli del centro storico. Le Vie principali del paese sono libere e tutte percorribili, si consiglia comunque di portare le catene a bordo. Ripresi i collegamenti pubblici con Foggia. Nono giorno di chiusura delle scuole, le stesse lo resteranno anche per domani 14.
Domenica 12- Ore 10,30- Siamo alla decima giornata di neve, anche per oggi si prevede variabilità.
Una ulteriore spolverata di neve ha ricoperto le strade di Deliceto, liberate quasi del tutto nel pomeriggio di ieri. Al momento si circola con qualche difficoltà. NUOVA ORDINANZA SINDACALE : SCUOLE CHIUSE DI OGNI ORDINE E GRADO PER LE GIORNATE DI LUNEDI’ 13 E MARTEDI’ 14. Riceviamo e ci associamo agli elogi e solidarietà della “macchina dei soccorsi”. Bravi.
Sabato 11- Ore 18,00- permane una situazione di variabilità, strade in buona parte percorribili.
Deliceto, Sabato 11: ore 09,30- un tiepido sole ha fatto capolino, si prevede una giornata all’insegna della variabilità. Dopo la fitta nevicata della seconda parte della giornata scorsa, che aveva fatto temere il peggio, fortunatamente, quest’oggi, la situazione (al momento), appare stabile. Ancora un panorama inconsueto, si è presentato alla cittadinanza, (vedi foto di redazione) evidenziando l’effetto delle precipitazioni. Sono nuovamente all’opera i mezzi spalaneve per liberare sia le strade urbane che esterne. Ripresi i collegamenti pubblici con Foggia. Temperatura di +2 gradi.
Deliceto, Venerdì 10: Ore 17,30, al momento situazione di difficoltà. Nevica con insistenza dalle ore 10,00 di questa mattina. Il manto bianco in poche ore ha raggiunto circa 20 centimetri, vanificando gli sforzi dei giorni scorsi.
La Redazione del TG WEB Deliceto, esprime solidarietà al Sindaco di Deliceto Dott. Antonio Montanino e gli augura una pronta guarigione per l’infortunio avuto quest’oggi, a causa del ghiaccio, mentre dirigeva le operazioni di emergenza.
Rinviata a data da destinarsi, causa neve, la Premiazione della IV Edizione del Natale in Casa Daunia, organizzata dalla Provincia di Foggia, prevista per la serata di Venerdì 10 Febbraio. (come si ricorderà anche Deliceto era in concorso con un opera di Michele Di Sapia)
Ieri pomeriggio, anche l’Esercito in collaborazione con Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Forestali e Vigili Urbani hanno contribuito a migliorare la situazione della viabilità, sia urbana che periferica. Un elicottero dei Carabinieri ha portato assistenza e viveri in diverse campagne del territorio oltre alla Comunità Mariana “Oasi della Pace” presso il Convento della Consolazione, rimasti isolati per diversi giorni anche senza elettricità. Al momento, in attesa di nuovi peggioramenti previsti, la situazione è sotto controllo.
Deliceto, Giovedì 09: Ore 11,00, la situazione è lievemente migliorata.
Da alcune ore non nevica più, di tanto in tanto squarci di cielo si aprono, favorendo il lavoro dei mezzi spazzaneve e spargisale sulle strade, intanto si liberano le piazze occupate da enormi cumuli di neve trasportati fuori dall’abitato con camion, questo in previsione di nuove nevicate in arrivo per il fine settimana. La Protezione Civile locale comunica che le strade per Foggia sono percorribili, sia pure con cautela. Si conferma la chiusura delle Scuole fino a Sabato 11
Deliceto, Mercoledì 08: Ancora una giornata problematica.
Notizie delle ore 12,00 di mercoledì 08-02–12
Ancora una giornata critica sul fronte neve e viabilità. Nevica ormai dal giorno 03 febbraio, con una sola pausa domenicale, la coltre bianca ha raggiunto e superato il mezzo metro. Le difficoltà maggiori si riscontrano nelle stradine del centro storico, come dimostrano queste immagini di redazione, dove la neve accumulatasi, ha raggiunto in alcuni tratti i due metri. Impossibile l’arrivo dei mezzi e quindi ognuno si arma di pala, cercando di aprire dei varchi. UFFICI CHIUSI PER LA GIORNATA DI MERCOLEDI’, MENTRE LE SCUOLE LO SARANNO FINO A SABATO 11. PER ESIGENZE SANITARIE CI SI PUO’ RIVOLGERE ALLA GUARDIA MEDICA, in servizio di emergenza 24 su 24. (Segnalateci eventuali problematiche)
DELICETO, Martedì 07: giornata difficile
Notizie delle ore 19,00 del 07-02-12
Giornata particolarmente difficile quella di martedì, sia a livello metereologico che viario. La neve caduta abbondante dalla serata di domenica, ha raggiunto metri di altezza in alcuni rioni del Comune di Deliceto. Particolarmente critica la situazione nei vicoli del centro storico, dove gli abitanti, per lo più anziani, hanno difficoltà a raggiungere i negozi del centro, per rifornirsi di viveri, in quanto i mezzi spazzaneve non possono arrivare. Critica anche la situazione dei collegamenti per Foggia, la provinciale 103 (rettilinio di Barone) come non mai, sta creando particolari difficoltà a causa del forte vento, che ricopre immediatamente quanto pulito. Altro punto critico sulla stessa provinciale, il tratto “Cinque Fontane – Ciardi”. Al lavoro mezzi della Provincia, volontari della Protezione Civile, Volontari della Coldiretti, Corpo Forestale e Vigili del Fuoco, quest’ultimi, hanno soccorso una persona con problemi cardiaci verso il Pronto Soccorso di Foggia, con difficoltà. Numerose anche le auto in panne. Si consiglia al momento di usare l’automezzo solo in caso di necessità, per non ostacolare i mezzi all’opera. Per raggiungere Foggia si consiglia di non utilizzare la ss.90 per Montecalvello. Temperatura intorno a – 3 gradi. Intanto, una nuova ORDINANZA SINDACALE PER MERCOLEDI’, CON LA CHIUSURA DI SCUOLE E UFFICI PUBBLICI. In queste immagini di Redazione, le difficoltà sulla Provinciale 103 alle ore 15,00 e alcune vie del Centro storico.
Il Prefetto di Foggia, Giovanni Francesco Monteleone, ha disposto la chiusura di tutti gli Uffici pubblici di Foggia e di tutti quelli insistenti nei comuni della provincia dalle ore 14.00 di oggi 7 febbraio 2012 fino alle ore 24 dell’8 febbraio 2012 (ferma restando la necessità che siano assicurati tutti i servizi di emergenza) si comunica che, in via del tutto eccezionale, nella giornata di domani a Palazzo Dogana, presso l’Ufficio tecnico, sarà allestito un presidio (con la presenza di funzionari e dirigenti dell’Ente) per la gestione dell’emergenza maltempo relativamente alle questioni che attengono la viabilità provinciale. Si ricorda inoltre che presso la Prefettura di Foggia è attiva l’Unità di Crisi, mentre il Nucleo di Protezione Civile ubicato nella Sala Operativa della sede di via Telesforo dell’Amministrazione provinciale è al lavoro 24 ore su 24.
Notizie del 06-02-12
IL COMUNE DI DELICETO HA DIRAMATO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE ANCHE PER MARTEDI’ 07 FEBBRAIO. Nevica con insistenza da 24 ore, il forte vento vanifica il lavoro degli spazzaneve, rendendo difficoltosa la percorribilità delle strade. Ancora sospesi tutti i collegamenti pubblici con il Capoluogo e Comuni circostanti. Per chi deve raggiungere Foggia si consiglia di non percorrere la ss.90 per Montecalvello, in quanto bloccata. Si segnalano intanto, brevi Blackaut. (segnalateci eventuali difficoltà). <strong>Notizie delle ore 19,00 del 05-02-12</strong> <a href=”http://www.prolocodeliceto.it/zeroweb/wp-content/uploads/SH1000181.jpg”></a> Dopo una breve pausa domenicale, sono peggiorate nuovamente le condizioni meteo. E’ durata 24 ore la pausa meteorologica, caratterizzata dalle copiose nevicate dei giorni scorsi, che ha ricoperto Deliceto e il suo territorio con circa 30 centimeri di neve. Al momento continua a nevicare, le strade sono nuovamente percorribili con difficoltà. Collegamenti pubblici con il Capoluogo nuovamente bloccati. Temperatura sotto lo zero. Il COMUNE DI DELICETO, HA DIRAMATO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE ANCHE PER LUNEDI’ 06. Intanto è da registrare un decesso per infarto, di una nostra concittadina di 85 anni (Tecla Gioia in Manzi) dovuto anche alle condizioni meteo, che hanno impedito l’arrivo dell’ambulanza del 118, rimasta bloccata sulla Provinciale Bovino Deliceto, a causa di alcuni autoveicoli posti di traverso sulla carreggiata. Ancora una volta il Sub Appennino paga con la vita il prezzo dell’ondata di neve e gelo. I funerali della poveretta, sono stati anticipati alle ore 11,00 di lunedì 06, a causa delle avverse condizioni meteo. In questi scatti vi mostriamo come è apparsa Deliceto, nella giornata di sabato 04.
Notizie delle ore 19,00 del 06-02-12
IL COMUNE DI DELICETO HA DIRAMATO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE ANCHE PER MARTEDI’ 07 FEBBRAIO.
Nevica con insistenza da 24 ore, il forte vento vanifica il lavoro degli spazzaneve, rendendo difficoltosa la percorribilità delle strade. Ancora sospesi tutti i collegamenti pubblici con il Capoluogo e Comuni circostanti. Per chi deve raggiungere Foggia si consiglia di non percorrere la ss.90 per Montecalvello, in quanto bloccata. Si segnalano intanto, brevi Blackaut. (segnalateci eventuali difficoltà).
Notizie delle ore 19,00 del 05-02-12
Dopo una breve pausa domenicale, sono peggiorate nuovamente le condizioni meteo. E’ durata 24 ore la pausa meteorologica, caratterizzata dalle copiose nevicate dei giorni scorsi, che ha ricoperto Deliceto e il suo territorio con circa 30 centimeri di neve. Al momento continua a nevicare, le strade sono nuovamente percorribili con difficoltà. Collegamenti pubblici con il Capoluogo nuovamente bloccati. Temperatura sotto lo zero. Il COMUNE DI DELICETO, HA DIRAMATO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE ANCHE PER LUNEDI’ 06.
Intanto è da registrare un decesso per infarto, di una nostra concittadina di 85 anni (Tecla Gioia in Manzi) dovuto anche alle condizioni meteo, che hanno impedito l’arrivo dell’ambulanza del 118, rimasta bloccata sulla Provinciale Bovino Deliceto, a causa di alcuni autoveicoli posti di traverso sulla carreggiata. Ancora una volta il Sub Appennino paga con la vita il prezzo dell’ondata di neve e gelo. I funerali della poveretta, sono stati anticipati alle ore 11,00 di lunedì 06, a causa delle avverse condizioni meteo.
In questi scatti vi mostriamo come è apparsa Deliceto, nella giornata di sabato 04.