“Le Vie dei Sapori”

552

COMUNICATO STAMPA

 

“Le Vie dei Sapori” nei Monti Dauni:

Tra Nero di Troja e XXXI Sagra del Maiale di Faeto

 

Il 5-6 Febbraio un week – end di cultura, natura ed enogastronomia

    Itinerario Vie dei Sapori_Troja Faeto_ XXXI Sagra del Maiale_2012             

TROJA – Che la Sagra del Maiale di Faeto sia una delle principali istituzioni gastronomico – culturali della Puglia è noto a tutti. È per questo che da oltre trent’anni essa è uno degli appuntamenti più sentiti dagli appassionati del buon cibo che non mancano di affollare il piccolo borgo montano ogni primo fine settimana di febbraio. È altrettanto noto, ormai da oltre un decennio, che il Nero di Troja sta diventando uno dei principali prodotti dell’enogastronomia pugliese. Un vitigno che era pressoché scomparso nella sua terra d’origine e che oggi, grazie al prezioso lavoro degli ultimi dieci anni, è stato rivalutato ottenendo perfino la D.O.C., Denominazione di Origine Controllata.

Il connubio tra questi due prodotti e le straordinarie bellezze artistico-culturali e naturalistiche di Troja e di Faeto non può che portare all’eccellenza. È per questo che A.c.t! Monti Dauni e l’Associazione per la valorizzazione del Prosciutto di Faeto hanno inteso stabilire una sinergia con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale dei Monti Dauni. Per questa ragione il prossimo fine settimana, Sabato 5 e Domenica 6 Febbraio 2012, sarà promosso un itinerario sulle “Vie dei Sapori”, alla scoperta del Nero di Troja e del Prosciutto di Faeto.

L’itinerario prevede arrivo a Troja il venerdì sera, con sosta presso B&B o agriturismi della zona oppure, per i camperisti, presso l’area camper service di Troja (Via Campo Fiera 1, GPS N 41° 21′ 41.69″ –  E  15° 18′ 22.18″). Il sabato vi sarà una visita alla Cattedrale e al borgo di Troja con degustazioni di dolci tipici e, soprattutto, con visita e degustazioni presso le cantine del Nero di Troja. Infine, nella giornata di Domenica, si terrà la sagra del Maiale di Faeto, con la caratteristica “Depilazione del Maiale Nero”, bancarelle di prodotti tipici, falò, animazione musicale itinerante e con assaggi offerti dai salumifici De Luca e Moreno. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del buon cibo, dell’arte e della natura.

Programma completo in allegato. Per info e prenotazioni:

www.actmontidauni.itturismo.montidauni@gmail.com

0881/970020 – 347/2668932 – 349/5295251

Lascia una risposta