Riparte l’Università delle Tre Età
Deliceto – Anche quest’anno, grazie al fattivo impegno della maestra Beatrice Inneo, direttrice della locale sezione della Università delle Tre Età, in data 14-11-2011, sono ripresi i corsi di formazione relativi all’anno accademico 2011-2012. La sezione UNITRE è presente a Deliceto da ormai quattro anni. In tutta la provincia di Foggia, vi sono solamente nove sedi. Quella nostrana propone molteplici discipline come cinema e teatro, diritto e medicina, italiano e inglese, informatica e storia del territorio. Vi è anche la possibilità di usufruire di corsi pratici di ricamo, taglio e cucito ed uncinetto. Gli insegnanti, tutti altamente qualificati e disponibili, tengono le lezioni nei locali dell’Associazione Culturale Delicetana. Nel corso degli anni, il numero degli iscritti è scemato. Nel 2008, gli studenti furono 80. Quest’anno, pur essendo ancora in corso, le iscrizioni sono ancora 30. La Direttrice ha evidenziato che, da quando l’UNITRE non è più ospitata dall’Istituto Tecnico “OLIVETTI”, ha risentito dei disagi legati alla mancanza di una sede adeguata. La speranza è che gli iscritti possano aumentare e che, nel contempo, si riesca a tenere a Deliceto la sezione dell’Università delle Tre Età che, ci piace ricordarlo, è un prezioso punto di riferimento sociale e culturale.
G.G.
Ballo…musica…folklore
Deliceto – Martedì 15 novembre è ripartito l’appuntamento, firmato Gruppo Skaria, con ballo, musica e folklore. Dopo il successo dello scorso anno, verranno riproposti corsi pratici e teorici di balli tradizionali del sud Italia, lezioni di zampogna e ciaramelle, corsi di tammorre e tamburi a cornice… il tutto sotto la guida esperta di maestri qualificati a livello nazionale. Antiche e sempre nuove passioni che, grazie all’impegno del gruppo Skaria, si continuano a tramandare di generazione in generazione. Un impegno sempre vivo, testimoniato, inoltre, dalle mille attività e manifestazioni animate dal gruppo Skaria con grande riscontro di pubblico e consensi. L’impegno, la passione, l’entusiasmo verso un solo comune obiettivo: tenere sempre viva la tradizione. È questo l’ingrediente vincente che tiene unito il gruppo, che spinge a “mettersi in gioco”, che dà la carica per ripartire verso sempre nuove “avventure”! Un grande in bocca al lupo a voi!…ricordando a tutti che il gruppo aspetta sempre nuovi appassionati…di musica, di canto, di ballo….appassionati alla tradizione!
Teresa Bizzarro