BiblioInfoNews
Biblioteca Provinciale di Foggia, la Magna Capitana
Anno 7 numero 321 del 6 ottobre 2011
NEWS BIBLIOTECA
Sommario di questo numero:
– PROPOSTE DELLA BIBLIOTECA
1. Il libro della settimana. La paura è fatta di niente
2. Il periodico della settimana. HP. Accaparlante
3. Il sito della settimana. ItaliadellaCultura
– LE NOVITA’ IN CATALOGO
1. Sala Narrativa
PROPOSTE DELLA BIBLIOTECA
Il libro della settimana
BRUNO Rosa Tiziana, La paura è fatta di niente, illustrazioni di Antonio Boffa, Foggia, Mammeonline, 2010.
Tutti i bambini hanno paura: dei mostri, del buio o di essere abbandonati. Avere paura è normale e naturalema è giusto accompagnarli e non lasciarli soli con questi timori, per aiutarli a capire che non solo gli unici a provare paura e a comprendere che la paura è fatta di niente.L’autrice di La paura è fatta di niente ha predisposto un percorso di educazione all’immagine e all’affettività.Lo scopo è quello di promuovere una crescita e una maturazione sociale e affettiva degli alunni attraverso l’incontro con i sentimenti e le emozioni in un clima di fiducia e di rispetto all’interno del gruppo classe, dove ciascuno può sentirsi sicuro di esprimersi, di ascoltare e di essere ascoltato.È importante scoprire che la paura è un’emozione naturale che appartiene a tutti. Un’emozione che a volte è perfino utile, ma che spesso è “fatta di niente”. Inoltre, occorre imparare a esprimere e riconoscere negli altri queste emozioni anche attraverso le immagini grafiche e il ling! uaggio del corpo. E questo è utile per tutti noi.
Tratto da http://www.casaeditricemammeonline.it/libri/la-paura-e-fatta-di-niente
Il libro fa parte delle raccolte della Biblioteca dei Ragazzi, collocazione S.R. FILASTROCCHE BRU, ed è disponibile per il prestito.
Il periodico della settimana
HP. Accaparlante. L’handicap fuori dalla riserva. Bimestrale, a cura dell’AIAS, Bologna, Pedretti, 1991-.
Direttore Responsabile: Mauro Sarti
HP-Accaparlante è una rivista culturale che si occupa di disabilità, non come un oggetto di studio ma come un punto di vista dal quale guardare la realtà. La disabilità di per sé non è interessante, lo diventa se viene collegata ad altri macrotemi e ad altri approcci; la sfida di HP-Accaparlante è di utilizzare i linguaggi dell’arte, del giornalismo, del cinema, del fumetto, della letteratura, per uscire dai confini di un’informazione di settore, spesso troppo ghettizzata e autoghettizzante.
HP-Accaparlante non è: freddamente scientifica, triste, arrabbiata, specializzata, pesante. Non si ferma a reclamare diritti, non narra solo sfortune.
HP-Accaparlante è: innovativa, propositiva, ironica. Racconta storie e persone, propone attività e progetti, dà visibilità alla solidarietà creativa in un laboratorio di idee e suggestioni.
Accanto a un’ampia sezione di rubriche, ogni numero è dedicato a un argomento che ne compone! la monografia. La redazione si avvale del contributo di genitori, insegnanti, esperti diversabili e no, giornalisti, pedagogisti, e della collaborazione di associazioni e cooperative […]
Tratto da http://www.erickson.it/Riviste/Pagine/Scheda-Rivista.aspx?ItemId=38467
Il periodico fa parte delle raccolte del settore Periodici e Quotidiani, in abbonamento corrente, collocazione 362.404805, disponibile per la consultazione.
Il sito della settimana
ItaliadellaCultura
http://www.italiadellacultura.it
È nato ItaliadellaCultura, il primo portale nazionale online dedicato alla raccolta e alla segnalazione di tutti gli eventi legati al panorama culturale di ogni comune d’Italia. Per essere sempre aggiornati basta anteporre il nome del proprio comune all’indirizzo del portale nazionale. Per esempio, foggia.italiadellacultura.it; ogni sito ha la stessa semplice veste grafica.
Il portale nazionale e i portali comunali [tra i quali è presente anche Foggia] di ItaliadellaCultura presentano 11 categorie: cinema (oggi al cinema, cinema d’autore), teatro (lirica, danza, professionale, amatoriale), musica (classica, jazz, rock, pop, folk), mostre (fotografiche, scultura, arti grafiche, collezionismo), incontri (conferenze, presentazioni), corsi (musica, hobby, arte, danza, natura), itin! erari (visite guidate, centri storici), natura (escursioni, percorsi), bimbi (eventi adatti anche ai bambini tra 0 e 12 anni), luoghi di cultura (musei, biblioteche, siti archeologici), grandi eventi (eventi culturali di varia natura che durano più di un giorno) […]
Tratto da http://www.statoquotidiano.it/22/08/2011/italia-della-cultura-un-sito-per-promuovere-larte/54841/
LE NOVITA’ IN CATALOGO
1. Sala Narrativa
Novità in catalogo del mese di ottobre 2011.
http://www.bibliotecaprovinciale.foggia.it/attivita/attivita_leggi.asp?id=1930&idcat=7&idgen=30
PER CONSULTARE LE PRECEDENTI BIBLIOINFONEWS
http://www.bibliotecaprovinciale.foggia.it/newsletter/biblioinfonews_archivio.asp
PER CANCELLARSI DA BIBLIOINFONEWS
http://www.bibliotecaprovinciale.foggia.it/newsletter/biblioinfonews_cancellami.htm
BiblioInfoNews, la newsletter della Biblioteca Provinciale di Foggia La Magna Capitana
Attività, notizie e proposte di lettura
viale Michelangelo n.1, 71100 Foggia (FG) – Tel.+39 0881687533 – Fax +39 0881636881
e-mail: info@bibliotecaprovinciale.foggia.it; Sito web: http://www.bibliotecaprovinciale.foggia.it