In attesa del sole…

636

In attesa del sole…E’uscito il nuovo libro di Alfonso Nota DELICETO –

libro-nota-deliceto.jpgLa casa editrice Edizioni del Rosone, all’interno della collana Biblioteca Giovane, ha pubblicato il nuovo lavoro letterario di Alfonso Nota. In attesa del sole nasce come un libro dedicato alla narrativa giovanile, quella materia di studio che vuole suscitare la fantasia dei ragazzi ed abituarli alla lettura. Alfonso Nota, laureato in Filosofia e già docente di Materie letterarie, dopo Frutti di gioventù, La piccola antologia, Zenza e il parroco, e dopo aver curato la pubblicazione di G. Bracca Nuova edizione delle memorie storiche di Deliceto, ha fatto ritornare il suo amato personaggio Zenza perché tenesse compagnia ai più giovani. I lunghi anni di carriera scolastica, una maturata esperienza vicino ai ragazzi, hanno permesso al professore di creare Zenza, un giovane appunto, che si trova ad affrontare le mille difficoltà che la vita gli pone. Zenza non ha paura di quanto gli accade, anzi, sa che solo superando le paure e vivendo fino in fondo la vita, si può crescere e diventare degli adulti consapevoli. Lo scopo educativo del libro è proprio questo: stimolare la crescita sana dei ragazzi che troppo spesso compiono percorsi di vita deviati dalle facili illusioni, seguirli da vicino e fornire loro un grande strumento culturale e, non per ultimo, il libro stesso, che si rivela un grande compagno soprattutto nei momenti più difficili. Zenza è, inoltre, un personaggio molto vicino ai ragazzi: la cornice in cui l’autore lo pone è quella degli anni adolescenziali vissuti nel nostro Sud, in un territorio a volte difficile, spesso sterile, che non esita a gettare nella noia chi vi vive. Solo quando Zenza si mette alla ricerca del suo vero essere, allora capisce che non c’è nulla di inutile nella sua esistenza e alla fine dice “Grazie, comunque, a chi mi diede la vita”. Una frase di grande effetto che, alla luce di quanto accade nei tempi in cui viviamo, dovrebbe portare ad una profonda riflessione. In attesa del sole nasce, dunque, come un libro per ragazzi, ma io credo sia un libro dedicato a quanti hanno voglia di mettersi in discussione, di ricercare se stessi. Ma In attesa del sole è anche e soprattutto un libro capace di farci dimenticare molti aspetti negativi di questa vita, regalandoci una lettura in assoluta e pura spensieratezza. Antonietta Petrella

Lascia una risposta