SEQUESTRO DEL PARCO EOLICO…

841

Sequestro del parco eolico di S. Agata: tutto da rifare

La III Sezione della Corte di Cassazione, in data 6-04-2011, ha accolto il ricorso  delle società Ser e Ser1, facenti capo al gruppo Api holding S.p.A., disponendo l’annullamento dell’ordinanza con la quale il Tribunale del riesame di Foggia, lo scorso maggio, aveva confermato il sequestro preventivo dell’imponente parco eolico in agro di S. Agata di P., per la nota vicenda legata alle presunte irregolarità nella realizzazione del parco, vicenda già ampiamente trattata sui precedenti numeri di Elce (nn. 43,52). E’ importante sottolineare che la Suprema Corte ha cassato con rinvio il che, sotto il profilo tecnico, significa che, ad oggi, il sequestro del parco eolico è ancora efficace e che il Tribunale del riesame dovrà pronunciarsi nuovamente sulla fondatezza giuridica del sequestro. Sostanzialmente la Cassazione ha rinviato gli atti al Tribunale del riesame affinché quest’ultimo si pronunci nuovamente. Si ignorano le motivazioni della decisione, non ancora depositate. Se il Tribunale del riesame dovesse annullare il sequestro, il parco tornerà nella piena disponibilità delle aziende ricorrenti. È pure importante precisare che la decisione della Cassazione riguarda in modo esclusivo la vicenda cautelare. Anche se il Tribunale del riesame dovesse revocare il sequestro, non ritenendo sussistenti i presupposti per l’applicazione della misura cautelare, i procedimenti penali attualmente pendenti davanti al Tribunale di Foggia proseguiranno nel merito, per accertare le eventuali responsabilità penali a carico degli imputati. (G.G.)

Lascia una risposta