il Presepe Vivente tra i più longevi della regione.
Deliceto (FG), si appresta a rievocare il Natale ’23 in un momento speciale: 800 anni fa S. Francesco d’Assisi, realizzava il primo presepe a Greccio (RI), Deliceto, pochi giorni fa, ha visto il riappropriarsi della propria storia, erroneamente sfruttata da altra località, presentando ufficialmente la certosina ricerca scientifica del Prof. Giovanni Bosco Maria Cavalletti, sul vero luogo di ispirazione del canto natalizio per eccellenza, “Tu scendi dalle stelle”.
Ebbene, non poteva esserci contesto migliore, se non il Convento, oggi Santuario di S. Maria della Consolazione, un posto sacro, immerso nel silenzioso bosco di “Valle in Vincolis” , a pochi chilometri dall’abitato, dove S. Alfonso M. De Liguori, vi giunse il 12 dicembre del 1744 e al cospetto dell’ innevata “Grotta” agostiniana del Beato Felice da Corsano, contornato da pastori transumanti, celebrò la messa di Natale e cantare per la prima volta la sua pastorale divenuta famosa in tutto il mondo.
Una Grotta, quella delicetana gemellata con quella di Betlemme, dove poco più di un anno fa, vi hanno reso visita il Sindaco Hanna Hanania e il Vicario Custode di Terra Santa P. Hibrahim Falstas.
Con queste ricche particolarità la comunità locale si appresta con ardore, a presentare la 43° edizione del Presepe Vivente, tra le più longeve della regione, le cui ambientazioni in stile ‘700 napoletano, sono ricavate nei sotterranei del Santuario. Tra il belare degli armenti, il battito del fabbro, gli immancabili assaggi gastronomici e il suono delle zampogne si arriva alla scena più emozionante, La Grotta della Natività, dove il bambinello, scelto tra gli ultimi nati del paese, riscaldato dall’immancabile bue e asinello, incanta i visitatori, portandoli a chinarsi e a fare il segno della croce. In omaggio al Santo delle stimmate, nella scena sarà rappresentato un frate francescano.
La manifestazione organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Comunità Mariana Oasi della Pace e le associazioni: Skaria, Centro Ippico Scarano, Deliceto Antica, Tanino, Vespa club è programmata per il giorno 26 dicembre, con replica il 6 gennaio dalle ore 17,30 alle 21,30.
Vi aspettiamo come sempre numerosi, per affascinarvi con tante novità.
BUON NATALE A TUTTI!

Vedi insights e inserzioni
Tutte le reazioni:
88
I commenti sono chiusi.