FESTIVITÀ DI S. ANTONIO DA PADOVA

459
Tra fede e storia.
Il Santo, venerato nell’omonima chiesa gentilizia, fatta costruire dai Marchesi Miroballo nella metà del ‘600, sulla sommità del colle dirimpettaio del maniero delicetano.
Da sempre, la fede popolare, ha invocato intercessioni, nei momenti di particolari situazioni.
Gli ori, quali ex voti, a Lui affidati nel corso dei secoli, ne è la dimostrazione.
(Peccato che una mano sacrilego, qualche anno addietro, ha violato e ferito tale fede)
La testimonianza di affetto dei delicetani per S. Antonio, è dimostrata dal ritrovamento di centinaia di foto di militari, deposti sotto la Statua, dai familiari, in occasione dei due conflitti mondiali, in segno di protezione.
Gratitudine alla Confraternita, per aver salvato questa testimonianza storica.
Di seguito, alcune immagini del ritrovamento.
Auguri a tutti coloro che portono questo nome.

I commenti sono chiusi.