![]()
![]()
Sostegno alle attività economiche dei Monti Dauni
: 4,5 mln dal Governo e dal GAL Meridaunia
Pronti per i Comuni dell’Area Interna, un Fondo da destinare alle imprese e un Bando del GAL Meridaunia per le piccole attività artigianali e di servizi al turismo e alla persona 210 milioni a sostegno
delle attività economiche, artigianale commerciali di oltre 3000 piccoli comuni con popolazione fino a
5000 abitanti delle Aree interne. E’ quanto prevede il decreto varato dal Governo a seguito dell’emergenza Covid-19 e che interessa anche l’Area Interna dei Monti Dauni dove i comuni che beneficeranno dei fondi assegnati sono 27 su 29. In pratica, tutti meno Ascoli Satriano e Troia che superano i 5000 abitanti. La somma destinata ai comuni dei Monti Dauni ammonta a poco più di 2 milioni di euro, ripartiti in base a determinati requisiti. I Comuni possono utilizzare il contributo
per la realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese, come ad esempio l’erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione; iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processidi marketing on line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in
conto capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti. Gli investimenti previsti non sono solo finalizzati a misure che contengono l’impatto della pandemia.
Parallelamente a questa misura, il GAL Meridaunia stanzierà altri 2 milioni e 500 mila euro e pubblicherà, nei primi mesi del prossimo anno, un nuovo bando a valere sull’intervento 2.4.1 del PAL, ‘Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extragricole: artigianato tipico, servizi al turismo e alla persona’ a favore delle microimprese del territorio con un finanziamento massimo pari a 40 mila euro con un sostegno in conto capitale del 50%. “Il GAL – ha commentato il presidente di Meridaunia, Pasquale De Vita
–
in una logica complementare e sussidiaria al fine di uniformare l’assegnazione dei fondi ha offerto
la propria attività di supporto tecnico. Siamo certi che il nostro supporto possa consentire l’utilizzo dei fondi nel rispetto delle autonomie locali”.
BANDO GAL MERIDAUNIA
Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extragricole
Il bando finanzierà microimprese nei seguenti settori: Artigianato artistico
e tradizionale, Servizi connessi al turismo; Servizi alla persona destinati alle
fasce deboli della popolazione; ICT e attività connesse.
Il bando prevede un sostegno in conto capitale pari al 50% per progetti di
massimo 40.000,00 euro e finanzierà:
•Ristrutturazione, recupero e ammodernamento di beni immobili destinati
allo svolgimento dell’attività;
•Acquisto attrezzature e macchinari, hardware e software, strettamente
funzionali all’attività;
•Impianti di trasformazione/lavorazione e confezionamento dei prodotti
agricoli;
•Spostamento e/o rifacimento di sotto servizi (luce, gas, acquedotti,
fognature, telefonici,
ecc.), compresi gli oneri di autorizzazione, concessione ed allaccio;
•Acquisto di servizi per potenziare le attività di commercializzazione delle
produzioni e/o servizi, compresa la realizzazione di siti web, servizi e-
commerce, ecc.
•Spese generali, come definite nel PSR Puglia 2014/2020.
I commenti sono chiusi.