Una “giovane” pubblicazione
DELICETO – È partito da un giovanissimo gruppo di adolescenti delle medie, “I ragazzi di Sant’Anna”, l’iniziativa di stampare, in un piccolo libricino, “la Coronelle che si fa nella venerabile congregazione dei Morti di questa terra d’Iliceto…”, un’antica preghiera custodita, nell’originale, nel museo della Chiesa di Sant’Anna e i Morti. Si pensa che questa prece sia stata introdotta a Deliceto dai liquorini intorno al 1770, in particolare proprio da Padre Antonio Tannoia durante gli anni in cui fu Padre generale del Convento della Consolazione. Anticamente veniva recitata nel periodo di Pasqua ed è assimilabile all’odierna orazione “in onore delle Sante Piaghe di Gesù” con la singolarità che questa “coronella” si arricchisce di preghiere particolari e antiche che, appunto, il giovane gruppo ha voluto far conoscere attraverso la pubblicazione. Il ricavato delle offerte, per la diffusione del libricino, andrà in parte devoluto per i lavori di ristrutturazione del Convento della Consolazione. Un grande plauso a questi giovani, sempre ricchi d’iniziative, e alla Confraternita di Sant’Anna e i Morti, che ha sostenuto il progetto. (Teresa Bizzarro)