InformaFoglio
Associazione Regionale Pugliesi – Milano
appuntamenti e occasioni di incontro Novembre Dicembre 2010
diffusi anche grazie al vostro “passa parola”
tutti i nostri I N V I T I sono estendibili
DOMENICA 28 NOVEMBRE 2010 ore 16
TEATRO VILLA, Via Fortezza 28 (MM Villa S.G.) Milano
La Compagnia del Bel Canto (nostri Soci) portano in scena
IL PAESE DEI CAMPANELLI
Operetta in 2 tempi di Lombardo e Ranzato
con Giuseppina Russo, Alessandra Bergagnini, Roberto Biffi, Lino Villa….
le ballerine: Stefania, Alessandra, Claudia e Roberta
e la partecipazione dei ragazzi del Musical School di Sesto S.G.
Al pianoforte Svetlana Sayad.
Per info e prenotazioni: 333 2223570 oppure mail a: compagniadelbelcanto@interfree.it
Quando prenotate o andate al botteghino qualificatevi Soci del nostro sodalizio – chiedendo di applicarvi il prezzo riservato agli iscritti Associazione Regionale Pugliesi
Chiesa di San Ferdinando (Rettoria Univ.Bocconi Milano)
VERSO IL NATALE
Momento di ascolto e meditazione del Vangelo dell’infanzia di Gesù secondo l’Evangelista Luca.
Introduzione Biblica di Laura Invernizzi.
Lettura del Vangelo di Gerardo Placido.
Accompagnamento musicale a cura di Dario La Fauci.
Rinfresco conclusivo
3, 4 e 5 Dicembre 2010
“Lo sterminio degli Italiani di Crimea: una tragedia attuale”
Una storia non conosciuta o sottaciuta
Mostra fotografica, Cerimonia civile e Convegno allo Spazio Oberdan di Milano
Viale Vittorio Veneto, 2 – Milano (MM 1 Porta Venezia)
ti invitamo a partecipare alle iniziative di sostegno della nostra comunità degli italiani, soprattutto pugliesi, di Crimea lì trasferitisi per lavoro nell’’800 e deportati nel 1942 in Kazachstan. Ai sopravvissuti e ai loro discendenti non sono stati finora riconosciuti né lo status di deportati né la cittadinanza italiana. Gli eventi organizzati allo Spazio Oberdan e al Parco della Memoria di Milano dal 3 al 5 dicembre hanno lo scopo di sensibilizzare i cittadini e le autorità (italiane e ucraine) per l’ottenimento di questi diritti e per un aiuto concreto ad una comunità, un tempo fiorente economicamente e numerosa di circa 4.500 abitanti, ora ridotta a poco più di 300 persone. In allegato l’invito e il programma che riassume le iniziative.
POLIGNANO a Milano
SABATO 11 DICEMBRE 2010
ORE 16,30
Basilica Corpus Domini – Via Canova,4 Milano
Proiezione del Film Documentario “ Le Mamme di San Vito”
Interverranno il regista Gianni Torres e la giornalista Ivone Rossella
Seguirà la celebrazione della SS Messa officiata da Don Gaetano Luca – parroco della Chiesa Matrice di Polignano a Mare.
Durante la celebrazione del rito religioso verrà esposta la reliquia di San Vito patrono di Polignano.
Tra gli altri, sono stati invitati:
Unicef – Milano
Ambasciatore del Brasile in Italia
Fondazione Opera S.Francesco per i poveri Onlus di Milano
Locandina in allegato
Festa degli Auguri 2010
Domenica 19 Dicembre 2010 dalle ore 11,30
presso i saloni dell’ “hotel BRUN” – Via Caldera,21 – Milano
info 347.7606747 (Pino Sorrentino responsabile tempo Libero)
la lettera d’invito è caricata sul sito www.arpugliesi.com (cliccando su eventi)
Le emittenti televisive
Studio 100 TV sat 925 Sky
Salento Channell TV 952 Sky
nell’ambito delle trasmissioni
“ la Puglia vista da Milano”
organizzati in collaborazione sinergica con l’Associazione Regionale Pugliesi di Milano
Vi invitano i mercoledì sera a partire dalle 20,30 a seguire le dirette televisive sulle frequenze Sky delle due emittenti
esponenti della cultura, dell’imprenditoria, del commercio, dell’associazionismo, della politica, della società civile
in diretta da Milano e dalla Puglia si incontrano e confrontano
Associazione Regionale Pugliesi
iscritta albo delle associazioni dei pugliesi nel mondo della Regione Puglia
canale youtube ARPUGLIESIChannell
gruppo facebook Terre di Puglia