Cittadinanza Onoraria al Capo Dipartimento Nazionale del Ministero degli Interni

652

   Sabato 10 agosto 2019, alle ore 18.30, l’amministrazione comunale di Casalnuovo Monterotaro conferirà la Cittadinanza Onoraria al Capo Dipartimento Nazionale del Ministero degli Interni per le Libertà Civili e l’Immigrazione Dott. Michele Di Bari, già vice prefetto di Foggia ed ex prefetto di Modena e Reggio Calabria, “per il suo impegno civile a favore della popolazione locale nel fronteggiare l’emergenza post-terremoto del 31 ottobre 2002”.

L’alto riconoscimento istituzionale sarà conferito nel corso di una cerimonia all’aperto in piazza Municipio nell’ambito della 24^ edizione della “Festa dell’accoglienza”, la più longeva in Capitanata sul fenomeno dell’emigrazione, ideata nel 1996 dal Comune di Casalnuovo e dall’omonima associazione culturale organizzatrice (iscritta nell’elenco delle associazioni e federazioni Pugliesi nel mondo) al fine di mantenere vivi i rapporti con i propri figli emigrati. Casalnuovo, infatti, è uno dei comuni che, come pochi in Italia, ha dato al fenomeno dell’emigrazione un contributo notevole: nel 1951 i suoi abitanti erano 6.277; oggi, con l’ultimo censimento Istat all’1/1/2019, i residenti sono appena 1.462.

Il programma della manifestazione prevede alle 18.30 il ritrovo di autorità e cittadini in piazza Municipio; alle 19 celebrazione della messa dell’emigrante nella chiesa S. Maria della Rocca officiata dal parroco don Danilo Zoila; alle 20 conferimento della cittadinanza onoraria a Michele Di Bari e consegna del sigillo di cittadino illustre al medico Michele De Vita, residente a Catanzaro, e alla campionessa europea di scherma Serena Rossini, che vive ad Ancona.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I commenti sono chiusi.