Chi vuole provare a fare larcheologo, chi vuole sperimentare le leggi della fisica o della chimica, chi vuole fare un passo indietro nel tempo potrà immergersi nel Paleolitico. Tutto questo ha un nome: sistema museale
Quando gli studenti stringono la mano alla cultura cosa accade? Un risultato sorprendente. Chi vuole provare a fare larcheologo adesso potrà scavare per finta nelle stanze del museo foggiano di via Arpi, chi vuole sperimentare le leggi della fisica o della chimica potrà farlo nei lavoratori di via Imperiale. E ancora, chi vorrà fare un passo indietro nel tempo potrà immergersi nel Paleolitico, ricostruito fedelmente grazie allimpiego dei diorami. Tutto questo ha un nome: sistema museale, che è a disposizione di scuole e professori che potranno decidere il percorso più adatto alla formazione scolastica avendo a disposizione un ampio ventaglio di opportunità. Ad esempio: il museo di Storia naturale dove la Paleontologia è di casa. Poi il museo del territorio nel cuore di Foggia dove, invece, è in piedi un accordo con luniversità per insegnare ai futuri Indiana Jones a ricostruire la storia delluomo. Chi è appassionato di scienza avrà a sua disposizione il bar della chimica: nel laboratorio di via Imperiale potrà cimentarsi in esperimenti e calcoli fisici. Le scuole di tutta la Capitanata possono farsi avanti e prenotare il viaggio storico scientifico in questo sistema museale ricco di sorprese. Per le prime 20 scuole nessun costo mentre per le altre il percorso culturale più adatto avrà il prezzo di 1 euro e 50 centesimi. E chissà se i piccoli o grandi studenti potranno appassionarsi alla storia natuale, alla scienza o allarcheologica. Ridendo potranno dire fra una visita e laltra, fra un dinosauro e unampolla: Dottor Jones, abbiamo sentito molto parlare di lei. Professore di archeologia, esperto dell’ occulto e, come dite voi altri, acquisitore di antichità rare. Proprio come accadde nella celebre pellicola.
INFO:
MUSEO PROVINCIALE DI STORIA NATURALE
Viale G. Di Vittorio, 31 – 71121 Foggia
tel. 0881 663972 – fax 0881 666573
e-mail: mnaturale@bibliotecaprovinciale.foggia.it
MUSEO PROVINCIALE INTERATTIVO DELLE SCIENZE
Via Imperiale (adiacente ITIS “L. Da Vinci”) – 71122 Foggia
tel./fax 0881 688706
e-mail: museo.interattivo@provincia.foggia.it
MUSEO PROVINCIALE DEL TERRITORIO
Via Arpi, 155 – 71121 Foggia
tel./fax 0881 711134
e-mail: museo.territorio@provincia.foggia.it
da il grecale.it