IL SISTEMA IMPRENDITORIALE
E LA QUESTIONE AMBIENTALE NELLA PROVINCIA DI FOGGIA
Foggia, Giovedì 7 Ottobre 2010, ore 16.00
Sala Convegni B – Quartiere Fieristico di Foggia (ingresso Viale Fortore)
Lambiente non è più, ormai, solo vincolo, ma opportunità, risorsa di sviluppo. In questo quadro, il contesto produttivo e territoriale della provincia di Foggia, assume particolare rilevanza per offrire esemplificazioni di programma del Distretto Produttivo Regionale dellAmbiente e del Riutilizzo (DIPAR) che ha conseguito, recentemente, il 2° formale riconoscimento da parte della Regione Puglia (Legge Regionale n.23 del 3 agosto 2007 Promozione e riconoscimento dei distretti produttivi pugliesi),
Il DIPAR, dintesa con lEnte Fiera, la Camera di Commercio e CONFINDUSTRIA di Foggia, viene, così, ufficialmente presentato anche in Capitanata, nellambito delle manifestazioni fieristiche, con un evento che consentirà di contestualizzare il Programma di Sviluppo del Distretto e le prime iniziative progettuali.
Il programma dei lavori prevede interventi di saluto dellAssessore regionale al Welfare, Elena Gentile, del Presidente della Provincia di Foggia, Antonio Pepe e del Presidente de Giovani Imprenditori di Confindustria, Giusy Albano.
Al Presidente del Comitato di Distretto, Lorenzo Ferrara e al Coordinatore della Commissione di Distretto Formazione e Comunicazione, Gian Maria Gasperi il compito di offrire i contributi introduttivi sullidentità del DIPAR e sulle opportunità per il territorio della provincia di Foggia.
Seguiranno interventi tecnici da parte di esperti del DIPAR con incarichi nel Comitato Scientifico e dei settori Internazionalizzazione ed Innovazione Tecnologica
I lavori saranno moderati e conclusi dal Presidente della Camera di Commercio, Eliseo Zanasi.
Segreteria DIPAR
In allegato:
– Locandina informativa
– Scheda informativa DIPAR
– Programma – invito