DELICETO – E’ stata organizzata il 10 agosto, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dei Vigili del Fuoco Volontari e della Protezione Civile di Deliceto, la “Giornata del Volontario” con entusiasmante successo di pubblico, soprattutto tra i più piccoli che sono diventati vigili del fuoco per un giorno. Alla manifestazione ha preso parte il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia, l’ing. Ciani, che nei giorni successivi ha consegnato al distaccamento di Deliceto un Pik-up Land Rover, dotato di modulo antincendio, mezzo ottenuto grazie ad un finanziamento regionale di cui hanno beneficiato solo cinque comuni in tutta la Puglia. Questo, si aggiunge al finanziamento della Regione Puglia di circa € 10.000, ottenuto dal Comune di Deliceto, per l’acquisto di diverse attrezzature che saranno consegnate a breve. Questi rappresentano i primi importanti passi verso la creazione del Centro Polifunzionale di Protezione Civile, che si vorrebbe ospitare nel comune di Deliceto. «Incentivati dall’impegno dei volontari, sempre crescente negli ultimi anni – ha dichiarato l’avv. Michele Biccarino, consigliere comunale delegato alla Protezione Civile – intendiamo rendere Deliceto un centro di eccellenza della Protezione Civile, all’avanguardia per la prevenzione e gestione delle calamità. In virtù di tale obiettivo a breve sarà depositato il già redatto Piano di Protezione Civile, e verrà approvato in giunta il progetto definitivo per la creazione del distaccamento misto dei Vigili del Fuoco, in attuazione del Decreto Ministeriale che ne prevede l’istituzione proprio a Deliceto come unico paese nel Subappennino Dauno Meridionale. Tutto ciò è da intendersi come viatico per la creazione del Centro Polifunzionale di Protezione Civile».
Pericoli incendi nei nostri Comuni
Partiamo da una nota positiva: come nella scorsa stagione estiva, il numero di incendi nei nostri 4 comuni si è stazionato su circa una ventina. Tra gli incendi più pericolosi, su tutti, da citare sono quello avvenuto nel Comune di Bovino, in località “Le Querce”, dove sono stati bruciati circa 100 ettari di bosco; quello nel Comune di Deliceto, in C.da Ciardi, nel cuore della notte, su una scarpata molto ripida, a ridosso del centro abitato. Nel primo caso l’intervento è durato circa 3 giorni mentre nel secondo caso 4 ore, in entrambi però i Vigili del Fuoco sono stati coadiuvati in maniera egregia dal Distaccamento Volontario dei Vigili del Fuoco di Deliceto, un gruppo di volontari che collaborano in maniera costante e professionale con i permanenti del corpo, intervenendo in tutta la Provincia, ottenendo plausi e riconoscimenti costanti soprattutto dal Comando dei Vigili Provinciale e dal Comandante Provinciale l’ing. Ciani. Il Distaccamento Volontario di Deliceto, che nel corso di quest’anno ha compiuto circa 100 interventi, è l’unico attivo della Provincia di Foggia, nonché uno dei pochi funzionanti in tutto il Sud Italia e, grazie alla prontezza dei suoi interventi, sono riusciti a limitare danni causati da incendi nei nostri comuni: «Dobbiamo ringraziare il Comandante Ciani – afferma il responsabile dei volontari Rocco D’Emilio – grazie al suo interessamento possiamo usufruire di questo servizio utile all’intera comunità».