‘SETTEMBRE A CANNE DELLA BATTAGLIA’

679

Visita guidata e laboratorio ludico-didattico ‘A modo mio’

29 settembre

Ancora un appuntamento sabato 29 settembre dedicato ad adulti e bambini presso il Parco Archeologico di Canne della Battaglia a cura della nostra società Archeologica srl.

All’interno del programma di eventi “Settembre a Canne della Battaglia” promosso dalla Direzione del Parco Archeologico di Canne della Battaglia, dal Polo Museale della Puglia, dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla Regione Puglia, il 29 settembre, Archeologica S.r.l. organizza una visita guidata all’Antiquarium e al Parco Archeologico e, per i bambini, ‘A modo mio’, laboratorio ludico didattico di riscrittura delle didascalie del museo.

A partire dalle 17.30, gli adulti saranno accompagnati da una guida specializzata in un percorso di visita al parco archeologico, immersi nel contesto paesaggistico della Valle dell’Ofanto, e all’Antiquarium, recentemente rinnovato.

Alle ore 18.00, invece, i bambini saranno coinvolti in un’attività ludico-didattica in cui visiteranno l’Antiquarium di Canne della Battaglia con occhi diversi, da veri protagonisti di un allestimento museale. Con l’aiuto un’archeologa, dovranno individuare alcuni reperti conservati nelle vetrine, come in una ‘caccia al tesoro’ che, inevitabilmente, li indurrà a percorrere le sale con più concentrazione, prestando attenzione alla disposizione dei pezzi all’interno di ogni vetrina e memorizzando più facilmente il percorso di visita. Accanto ad ogni riproduzione vi sarà un quesito a cui i bambini dovranno rispondere attraverso l’espressione di un’opinione o di una personale interpretazione del reperto. I testi scritti dai piccoli visitatori verranno letti e commentati con l’intero gruppo e verranno poi selezionati i più significativi da adottare come ‘didascalie doppie’ e da affiancare a quelle ufficiali direttamente sulla vetrina.

 

L’attività è gratuita ed è rivolta ad adulti e a bambini di età compresa tra 7-11 anni (numero massimo partecipanti 25).

Appuntamento ore 17.45 dinanzi all’ingresso dell’Antiquarium di Canne della Battaglia – Frazione Canne della Battaglia, Barletta, SP142, 76121 Barletta BT

https://goo.gl/maps/7kEwYypWUME2

Le prenotazioni OBBLIGATORIE devono pervenire al numero 347/3176098 oppure 349/8367016 rigorosamente su chiamata e NON via SMS secondo i seguenti orari: 10.00-13.30 / 17.00-20.30

 

Al raggiungimento del numero massimo consentito il call center verrà disattivato. 

 

In caso di imprevisti che non dovessero consentire la partecipazione si prega di disdire la prenotazione tramite SMS, al fine di consentirla ad altre persone. 

 

Vi aspettiamo!

 

I commenti sono chiusi.