La stagione teatrale 2010-2011 organizzata dalla Provincia di Foggia partirà al Teatro del Fuoco il 5 novembre e all’Oda Teatro il 16 gennaio. Gran parte dellattività di questa Amministrazione provinciale è stata rivolta sino ad oggi alla promozione e alla valorizzazione dellofferta culturale. Lo straordinario successo ottenuto dalla passata edizione e quello che siamo certi riscuoterà la prossima stagione teatrale della Provincia di Foggia sono la dimostrazione che investire nelle politiche culturali, anche in tempi di crisi economica, è la strada giusta da seguire per lo sviluppo del territorio. Così Billa Consiglio, assessore provinciale alla Cultura, nel corso della conferenza stampa presentazione della stagione teatrale 2010/2011 organizzata dall’assessorato alla Cultura di Palazzo Dogana, dal consorzio del ‘Teatro pubblico pugliese’ e dal ‘Cerchio di Gesso-Oda Teatro’ e intitolata ‘Teatro su misura’. All’incontro con la stampa hanno partecipato, inoltre, l’assessore provinciale alla Cultura, Billa Consiglio; il direttore organizzativo del Cerchio di Gesso-Oda Teatro, Mario Pierrotti; il direttore artistic! ;o del Cerchio di Gesso-Oda Teatro, Simona Gonella; il responsabile spettacoli ed eventi della Provincia di Foggia, Mario De Vivo.Vogliamo dar vita ad un teatro su misura, che è il nome scelto per questa stagione teatrale, per venire ulteriormente incontro alle richieste del pubblico. Esigenze sempre molto variegate che dimostrano la vivacità e l’eterogeneità della domanda di cultura in Capitanata ha spiegato l’assessore provinciale alla Cultura, Billa Consiglio . La novità della prossima stagione teatrale sarà quella per cui tutti gli spettacoli serali si svolgeranno al Teatro del Fuoco. I prezzi per abbonamenti e biglietti per singolo spettacolo resteranno invariati, quindi alla portata di tutti. Auspichiamo ha proseguito l’assessore Consiglio – di raccogliere gli stessi lusinghieri risultati, in termini di presenze, della scorsa stagione. All’Oda Teatro, invece, continuerà a svolgersi la stagione teatrale dedicata ai ragazzi. E proprio alla compagnia del Cerchio di Gess o e al Teatro pubblico pugliese ha concluso l’assessore Consiglio rivolgo il mio ringraziamento per la sempre costant! e e fruttuosa collaborazione che permette a questo territorio di poter contare su un’offerta culturale di elevato livello.Un cartellone, quello allestito dallEnte di Palazzo Dogana, con ben dieci appuntamenti in abbonamento, un progetto fuori abbonamento dedicato alla musica e due repliche fuori abbonamento dedicate ad adulti e ragazzi. La stagione al Teatro del Fuoco partirà il 5 novembre e si concluderà l’otto aprile. La stagione teatrale dell’Oda Teatro, invece, prenderà il via il 16 gennaio il 25 marzo. La stagione teatrale per le famiglie che si svolgerà anch’essa presso l’Oda Teatro prenderà il via il 6 novembre per concludersi il 30 gennaio. La stagione serale al Teatro del Fuoco spazia dalla commedia con gli Oblivion, fenomeno balzato agli onori del pubblico grazie al passaparola di internet, ai grandi classici con il grande attore Carlo Cecchi che dirige e recita con una numerosissima compagnia di giovani il ‘Sogno di una notte destate’ e con ledizione riveduta e corretta, tutta al maschile e tutta per attori maturi, del ‘Romeo e Giulietta’. Dalla grande performance di unattrice comica come Lella Costa, al felice ritorno con un nuovo Pirandello della coppia Vetrano-Randisi. Dai fasti di due grandi della scena come Annamaria Guarnieri e Luciano Virgilio alle prese con una novità italiana di Cavosi, alle parole dure e taglienti dellirriverente autore francese Koltes interpretate da Claudio Santamaria. Dalle acrobazie di un Cirk teatrale e nostalgico dei Pantakin di Venezia, alle battute da ‘oggi le comiche’ dei pugliesi Colella e Zanframundo.In abbonamento e fuori abbonamento per tre repliche un altro felice e c hiesto a gran voce ritorno con i tedeschi Familie Floz e il loro ‘Ristorante immortale’. Fuori abbonamento anche un appuntamento con la musica di qualità, con gli imperdibili Yellow Jackets. Per ulteriori informazionisul cartellone della stagione teatrale, sui prezzi di abbonamenti o rinnovi di questi e sui prezzi dei biglietti per i singoli spettacoli e su tutte le numerose novità della stagione 2010/2011 ‘Teatro su misura’ è possibile telefonare al Cerchio di Gesso allo 0881.663147 oppure al botteghino Teatro del Fuoco allo 0881.312884 oppure visitare il sito www.cerchiodigesso.it. Comunicato stampa Provincia di Foggia