DELEGAZIONE DELL’UNIVERSITA’ DI BUDAPEST HA VISITATO LA CITTA’ DI CANOSA

486

Una folta delegazioni di docenti e studenti dell’Istituto di Archeologia dell’Università degli Studi di “Eötvös” di Budapest (Ungheria), ha visitato la città di Canosa venerdì 24 settembre. La visita è partita da Palazzo Iliceto per poi spostarsi al Battistero San Giovanni dove gli studiosi hanno potuto confrontarsi con i loro colleghi dell’Università di Foggia, impegnati nella campagna di scavo della chiesa di Santa Maria, per poi visitare il lapidarium della villa comunale, la tomba di Boemondo, Palazzo Sinesi, il parco archeologico di San Leucio e l’ipogeo Scocchera B. Accolti dall’ing. Sabino Germinario, dirigente dell’ufficio tecnico del Comune di Canosa di Puglia, e dal presidente della Fondazione Archeologica Canosina Sabino Silvestri, sotto l’attenta guida di Renato Tango e Jessica Pugliese della Dromos.it, hanno potuto apprezzare appieno l’importanza storica della città di Canosa. Il professor Miklós Szabó, professore ordinario dell’Istituto di Archeologia dell’Università degli Studi “Eötvös” di Budapest, membro ordinario dell’Accademia delle Scienze Ungherese, si è ripromesso di tornare a trovarci per approfondire meglio il periodo dauno della zona ofantina.

 

Lista

(studenti e professori) 

  1. Anders, Alexandra
  2. Bartus, Dávid
  3. Bóta, Margit
  4. Bózsa, Anikó
  5. Gaál Péterné
  6. Güntner, Hedvig
  7. György, László
  8. Hajdú, Zsigmond
  9. Kalla, Gábor

10.  Koós, Judit

11.  Kosdi, Attila

12.  Kosdi, Attiláné

13.  Lovász, Emese

14.  Nagy, Emese Gyöngyvér

15.  Raczky, Pál

16.  Szabó, Miklós

17.  Szöllosi, Szilvia

18.  Torbágyi, Melinda

19.  Zamadits, Ágnes

Immagini allegate a questa mail

Visita_dell’Università_di_Budapest_a_Canosa_di_Puglia

Lascia una risposta