SI RICEVE E VOLENTIERI SI DIVULGA

550

Comunicato stampa:
Le denigrazioni non fermeranno le istanze di trasparenza per la città di Lucera
Il 28 luglio 2018 siamo stati ingiuriati e denigrati sulla nostra pagina facebook, tanto da
doverla sospendere per alcune ore.
La nostra colpa è stata quella di chiedere chiarezza sul progetto Maia Rigenera, ex
BioEcoagrim, per capire l’impatto dell’impianto sulla salute dei Lucerini.
Il Comitato Lucera Non Tace si impegna per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica,
con l’unico intento di INFORMARE la cittadinanza e stimolarne la coscienza critica.
Abbiamo accettato la richiesta dell’Assessore Giovanni Di Croce a “rivedere” il comizio del
Sindaco Tutolo tenutosi in Piazza Duomo il 25 ottobre 2015, e ora chiediamo che siano
chiariti i seguenti punti “dubbiosi”.
1) Al minuto 1.09.25 del video del comizio, il Sindaco Tutolo contesta al sig. Montagano:
“Quel procedimento (ndr ANAEROBICO) deve sostituire questo (ndr AEROBICO), in quel
progetto che avete chiesto invece VOI VOLETE FARE L’UNO E L’ALTRO, E QUESTO
NON VI SARÀ PERMESSO, che sia chiaro. …omissis… “da parte del comune di Lucera non
avrete problemi ad avere parere favorevole, per l’impianto ANAEROBICO CHE VADA A
SOSTITUIRE QUELLO AEROBICO, A SOSTITUIRE… NO VUN E NAVETE !!”, è chiaro
ok?”
Oggi il progetto Maia Rigenera prevede che restino operativi e funzionanti sia il vecchio
impianto AEROBICO, sia il nuovo ANAEROBICO (cfr. pag. 5 della sintesi di progetto).
PERCHE’ OGGI, PER IL SINDACO, SONO ACCETTABILI DUE IMPIANTI
INVECE DI UNO?
2) Al minuto 1.23.30, il Sindaco Tutolo dice al sig. Montagano: “Devi modificare quella
parte in cui dici che i due impianti possono lavorare separatamente. E invece tu il problema
lo vuoi aggravare”
Oggi nel progetto della Maia Rigenera leggiamo che “LA NUOVA SEZIONE DI
DIGESTIONE ANAEROBICA è prevista dotata di tutte le infrastrutture e dei presidi
ambientali richiesti per renderla TOTALMENTE AUTONOMA e dove il materiale digestato
in uscita dalla sezione di digestione anaerobica sarà alimentato all’impianto di
compostaggio.” (cfr. pag. 5 della sintesi di progetto).
PERCHE’ OGGI, PER IL SINDACO, E’ ACCETTABILE OLTRE LA
COESISTENZA DEI DUE IMPIANTI, ANCHE LA LORO TOTALE AUTONOMIA?
3) Al minuto 1.23.50, il Sindaco Tutolo dice al sig. Montagano: “Un’altra falsità sai quando
la dici? Quando parli di RIDURRE LE QUANTITÀ, perché non è vero niente, perché tu le
riduci solo sulla carta, perché hai un’autorizzazione sulla carta a lavorare 230 mila
tonnellate, ma sai benissimo che tu non le lavori 230 mila tonnellate. Ieri tuo figlio a Bari
ha detto che ne avete lavorate finora 120 mila. Ne richiede 190. QUINDI SIGNIFICA CHE
NE VOLETE ALTRE 70 DI PIÙ: IN REALTÀ… NON SULLA CARTA !”
Oggi, il progetto della Maia Rigenera prevede: “L’impianto presentato sarà autorizzato
sempre per 232.000 t/y, come era l’autorizzazione in origine e come indicato anche nella
determina di Aprile 2017 n° 442, A CUI VERRANNO AGGIUNTI SOLO GLI SFALCI DEL
VERDE PER UN AMMONTARE DI 31.591 T/Y.” (cfr. pag. 40 della sintesi).
Quindi, in totale, i rifiuti in ingresso negli impianti di Ripatetta aumenteranno dalle attuali
83.000 trattate (a fronte delle 232.000 potenziali autorizzate) sino a 263.591
TONNELLATE all’anno.
PERCHE’ OGGI, PER IL SINDACO, SONO ACCETTABILI ADDIRITTURA
263.591 TONNELLATE ANNUE?
Il Sindaco Tutolo il giorno 25 agosto 2015 scriveva su Facebook: “Bioecoagrim: in
conferenza di servizi io ci sono andato e sono stato chiaro. Riassumo in due parole: se
Montagano ha intezione di ampliare il suo stabilimento, il parere del Comune di Lucera
sarà sempre sempre sempre NEGATIVO. Se invece vuole rivedere il proprio progetto e
prevedere la sostituzione del vecchio impianto con quello a ciclo di lavorazione anaerobica
per abbattere gli odori, il Comune di Lucera esprimerà un parere favorevole. Chiaro? … Un
problema già grande, non ho alcuna intenzione di ingrandirlo. Ancora grazie a chi lo ha
accolto a braccia aperte dopo che era stato mandato via da ogni dove, ha tentato di
insediarsi. C’è poco da sedersi intorno a un tavolo. Questa posizione non è trattabile.
Chiaro?”
L’impianto di Ripatetta della Maia Rigenera ex Ecoagrim sarà tra i più grandi d’Italia
e il più grande in Puglia.
Noi Cittadini abbiamo il diritto di capire le scelte operate dall’Amministrazione Comunale, e
se queste risolveranno il problema di Lucera, e non di altre Province o addirittura Regioni
confinanti, che avrebbero come unico risultato il guadagno di pochi a danno dei molti (i
Lucerini).
È CHIARO?
Il Comitato Lucera Non Tace
Link al video:

I commenti sono chiusi.