Dopo tre anni di lavorazione è uscito per DIGRESSIONE MUSIC il nuovo disco di Piernicola dalla Zeta: Padre Pio, la guida senza tempo.
Padre Pio, la guida senza tempo è un singolare viaggio nel tempo per conoscere la figura di San Pio attraverso gli occhi dei suoi figli spirituali. L’autore si identifica nei “figli” che ha scelto per la sua opera tracciando dei profili ben definiti ad esaltarne le personalità: orgoglio, collera, egoismo e ricerca di un Dio che, grazie all’aiuto di Padre Pio, lasciano il posto all’umiltà, alla calma, all’altruismo e all’accettazione di un Credo. Identificazione, meditazione ed ammissione dei propri difetti, dunque, per guarire dai propri errori. La guida senza tempo è un viaggio nel passato che evidenzia le mancanze del presente.
Il concept album si apre con i versi di Soffio di vita recitati dall’attrice Maristella Mazza su base originale. A seguire, Spalle larghe dedicato ad Emanuele Brunatto, difensore di Padre Pio nel decennio della “prigionia”. Poi, Il pozzo e la torretta, un flashback per omaggiare Grazio Forgione, genitore di San Pio, attraverso alcuni luoghi santi di Pietrelcina, e Colletto sporco, dedicato al tenore Beniamino Gigli.
La track 5 è Silenzio intorno a me. In questo brano, la partecipazione straordinaria della cantautrice Grazia Di Michele (vocal coach di Amici di Maria De Filippi) che presta la voce a Cleonice Morcaldi, la “figlia prediletta” di San Pio.
Si prosegue con La vita che ho cercato, brano dedicato a Maria Pyle. La track 7 è Preghiera a San Pio; su gentile concessione del Cardinale Angelo Comastri, autore del testo, la preghiera è recitata da Fra Enzo Gaudio su base originale. A concludere, Se parli di noi, dedicato a Cesare Festa; Specchiarmi nel prossimo, dedicato al dottor Guglielmo Sanguinetti; Sorte di un prescelto (a Giacomo Gaglione); La cerchia, dedicato a Gerardo De Caro e Ricordi che ho di te, ad Adolfo Affatato. Chiude il concept album A Padre Pio, poesia recitata da Fra Enzo Gaudio su base originale.
I commenti sono chiusi.