ERA IL 9 MAGGIO DEL ’78
A QUARANTANNI DALLA MORTE DI ALDO MORO
Dopo 55 giorni di sequestro, il corpo di Aldo Moro fu ritrovato nella stessa auto il 9 maggio a Roma in via Caetani, emblematicamente vicina sia alla sede della Democrazia Cristiana (Piazza del Gesù) sia a Via delle Botteghe Oscure (dov’era la sede nazionale del Partito Comunista Italiano)
A Deliceto, appreso la tragica notizia, nei giorni successivi, furono affissi manifesti di cordoglio a nome del Comitato provinciale della Democrazia Cristiana, con deposizione di una corona di fiori sul monumento ai caduti, cui seguì un silenzioso e partecipato corteo popolare. Lo statista, ritornava volentieri a Deliceto, sia in occasione di campagne elettorali che di cerimonie inaugurali. Nella immagine, lo vediamo con le autorità locali, in veste di Ministro di Grazia e Giustizia, in occasione della posa della prima pietra dell’edificio scolastico della scuola Elementare, intitolato in seguito al benefattore ” Alessandro Mazza”. Era l’anno 1955.
(T. B. Redazione)
I commenti sono chiusi.