Il Cittadella stende il Foggia per 3-1. Dopo un primo tempo terminato a reti bianche, l´autogol di Camporese porta in vantaggio i padroni di casa al 47´, che vengono però pareggiati da Deli al 62´. Tuttavia le reti al 64´ di Schenetti ed al 76´ di Vido fanno poi pendere l´ago della bilancia verso la squadra locale, che ottiene tre punti importantissimi in chiave play-off, portandosi a +8 proprio sul Foggia che rimane il primo inseguitore degli spareggi promozione.
Venturato schiera il Cittadella con un 4-3-1-2 che vede Alfonso in porta; difesa con Salvi e Benedetti terzini Adorni e Varnier centrali; a centrocampo Iori si muove da mediano con Bartolomei e Lora mezzali; Schenetti gisce da trequartista alle spalle del duo di attacco composto da Vido e Kouamé.
Stroppa conferma il 3-5-2 ma decide di far esordire tra i pali l´olandese Noppert; la linea difensiva è composta da Calabresi, Camporese e Loiacono; nella zona nevralgica del campo, Zambelli si muove sulla corsia destra e Rubin (che non partiva titolare da Foggia-Frosinone 1-2 del 28 dicembre scorso) su quella mancina, mentre il playmaker Greco è affiancato dagli interni Agnelli e Deli; in attacco spazio al consueto duo formato da Mazzeo e Nicastro.
Al 10´ la prima occasione del match è per i padroni di casa, con Noppert che prima smanaccia centralmente il cross dalla destra di Vido ma poi riesce a deviare in angolo il tentativo di tap-in di Schenetti.
Prima del quarto d´ora Iori calcia alto al 13´ mentre un giro di lancette più tardi Mazzeo, che era comunque in posizione di fuorigioco, sbaglia malamente un buon assist di Rubin.
Per una nuova conclusiona si deve poi attendere il 27´, quando Bartolomei spedisce alto sulla traversa, mentre al 35´ Noppert dice no al tentativo in spaccata di Vido, servito con un filtrante da Kouamé.
La conclusione al 38´ di Lora risulta essere imprecisa prima che Kouamé non riesca a finalizzare l´assist di Vido al 42´ grazie all´attenta opposizione del portiere olandese del Foggia.
Prima del duolice fischio arbitrale c´è tempo prima per il tiro dai 40 metri di Iori terminato alto e poi per la zuccata di Salvi su una punizione battuta da Bartolomei nel corso del primo dei tre minuti di recupero, che va a terminare di poco oltre il palo alla destra della porta difesa da Noppert.
Ad inizio ripresa è il Foggia a rendersi pericoloso al 46´, con Mazzeo che calcia di poco alto con il mancino su un bel lancio di Zambelli, ma al 47´ è il Cittadella a trovare il vantaggio: sul cross dalla sinistra di Benedetti, Kouamé non riesce a toccare il pallone ma mette in controtempo Camporese che, venendo sorpreso dal mancato intervento dell´attaccante locale, spinge involontariamente con il petto il pallone nella propria porta.
Al 56´, dopo una respinta laterale di Noppert sul cross dalla destra di Salvi, l´indecisione tra Camporese e Calabresi viene graziata da Schenetti, che fa rimpallare il pallone sul primo dei due difensori rossoneri.
Al 58´ Deli lancia con un bel passaggio in verticale Mazzeo, il cui tiro batte Alfonso ma va ad impattare il palo, che nega quindi la gioia del gol all´attaccante rossonero.
Al 60´ Salvi stacca sul fondo su sviluppi di calcio d´angolo, ed al 62´ il Foggia trova il pareggio: Deli riceve da Floriano, subentrato poco prima a Nicastro, si libera con una finta di Lora e lascia partire poi un tiro a giro con il mancino che va a baciare il palo alla destra di Alfonso prima di gonfiare la rete.
Tuttavia il nuovo pareggio dura poco meno di 120 secondi, perchè, sull´azione seguente, il Cittadella ripassa in vantaggio: sulla rimessa laterale lunga di Salvi, Vido riesce a fare da sponda e servire Schenetti che, con un tiro di destro di prima intenzione, riesce a battere Noppert inutilmente proteso sulla sua sinistra.
Stroppa prova a rendere maggiormente offensivo il suo Foggia inserendo Beretta al posto di uno stanco Camporese e passando al 4-3-3, ma al 76´ i padroni di casa insaccano il tris: Kouamé imbecca Vido il cui destro potente di prima intenzione sul primo palo non lascia scampo ad un non irreprensibile Noppert.
La reazione dei rossoneri sta nella punizione alta di Mazzeo al 79´, mentre un minuto più tardi Noppert si oppone con il piede alla conclusione di Schenetti, il cui primo tiro, su passaggio di Kouamé, era stato respinto da Calabresi.
Prorprio l´attaccante ivoriano all´84´ prima sbaglia lo stop e perde l´occasione per calciare a rete e poi, 4 minuti più tardi, vede il suo tiro a giro con il mancino terminare alto.
Cerca gloria anche Bartolomei al 90´ ma senza inquadrare lo specchio così come il tentativo al 96´ di Floriano, prima del triplice fischio arbitrale.
Il Cittadella ritrova la vittoria casalinga dopo che nelle ultime tre partite al “Piercesare Tombolato” aveva ottenuto solamente due punti, frutto di due pareggi ed una sconfitta.
Il Foggia torna a perdere in trasferta dopo una vittoria ed un pareggio ed interrompe a quota quattro la serie di risultati utili consecutivi.
(foggiatoday)
I commenti sono chiusi.