“Futuro Sereno”
Affidati i lavori per la realizzazione di un ospizio a Deliceto
La Redazione
DELICETO – Nel numero 25/2008 di ELCE, fu pubblicata un’ampia retrospettiva sull’Opera Pia Bonuomo, l’Istituto di Assistenza e Beneficenza sorto grazie alla benevolenza di un ricco e facoltoso agricoltore locale. Con dovizia di particolari, si ricostruiva l’evoluzione storica e giuridica dell’Istituto: la nascita della fondazione, gli anni dello splendore, il declino, la speranza di una rinascita, speranza legata alla possibilità di realizzare, grazie a finanziamenti regionali, un ospizio nei locali di proprietà dell’ente. Orbene, la speranza di allora è oggi una concreta certezza. Il progetto tanto agognato, a cui è stato dato il nome “Futuro Sereno”, è stato finanziato ed i lavori di realizzazione sono stati appaltati e consegnati alla ditta aggiudicataria. Abbiamo sentito il Presidente dell’Opera Pia, Antonio Palumbo, il quale ha fornito un’ampia relazione sullo stato attuale del piano di investimento, di cui, pubblichiamo un’ampia sintesi:
«In data 10/10/2008 l’I.P.A.B. “G. e S. Bonuomo” presentava alla Regione Puglia proposta progettuale “Futuro Sereno” per la realizzazione di una casa per anziani (ristrutturazione ed ampliamento ex asilo nido), nel comune di Deliceto […].
In data 12/05/2009, la Regione Puglia comunicava all’ente I.P.A.B. “G. e S. Bonuomo” che il progetto “Futuro Sereno” per un costo totale dell’investimento pari ad Euro 1.130.000,00 e per un finanziamento regionale richiesto pari ad Euro 1.000.000,00 (coofinanziamento I.P.A.B. pari ad Euro 130.000,00) risultava ammesso con una valutazione complessiva di punti 67,80, collocandosi al posto n° 6 nella relativa graduatoria Regionale […].
Con delibera del C. di A. dell’I.P.A.B. n°2 del 19/06/2009 e n°3 del 2/07/2009 esecutiva ai sensi di legge, veniva approvato il progetto esecutivo cantierabile dei lavori de quo, compreso apparecchiature ed oneri, dell’importo complessivo di Euro 891.384,73 a base di appalto […].
In data 29/07/2009 l’ente I. P. A. B. “G. e S. Bonuomo”, sottoscriveva con la Regione Puglia il disciplinare regolante i rapporti tra le parti ai fini della realizzazione del progetto “Futuro Sereno”. […]. Considerando che l’I.P.A.B. non dispone al suo interno di uffici e personale dotato delle conoscenze e competenze tecniche per la gestione delle procedure di gara, con delibera n° 5 del C.di A. dell’I.P.A.B. del 04/09/2009 si chiedeva al Comune di Deliceto il supporto tecnico-amministrativo e giuridico per la gestione della gara di appalto ed i lavori fino alla realizzazione del progetto, accolta con delibera della G.C. del Comune di Deliceto n° 169 del 10/09/2009; […] con determinazione n° 249 del 13/11/2009 dell’Ufficio Tecnico del Comune di Deliceto, è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell’immobile in cui verrà realizzata la Casa per Anziani […].
[…] Con determinazione del Responsabile del Settore Tecnico e Ambiente del Comune di Deliceto, n. 290/UT del 21/12/2009 è stato approvato il verbale di gara del 18/12/2009 ed affidati provvisoriamente i lavori di ristrutturazione al Consorzio Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro “Ciro Menotti” di Ravenna per l’importo lavori di € 650.962,32 al netto del ribasso d’asta praticato del 24,861%, sull’importo posto a base d’asta di € 866.344,14 […].
Con determinazione del Responsabile del Settore Tecnico e Ambiente del Comune di Deliceto, n. 301/UT del 29/12/2009, accertati i requisiti dei concorrenti come previsto dalla normativa vigente in materia di pubblici appalti, è stata disposta l’aggiudicazione definitiva dei lavori alla ditta aggiudicataria Consorzio Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro “Ciro Menotti” […].
In data 3 febbraio 2010 il Consiglio di Amministrazione dell’I.P.A.B. “G. e S. Bonuomo”, ha provveduto a ratificare gli atti di gara e i verbali inerenti il Progetto “Futuro Sereno”, procedendo all’affidamento definitivo dei lavori di ristrutturazione dell’edificio […].
In data 17/02/2010 l’I.P.A.B. “G. e S. Bonuomo” ha provveduto ad inviare alla Regione Puglia la richiesta di pagamento della 1ª quota del 30% del finanziamento. In data 26/02/ 2010 l’I.P.A.B. “G. e S. Bonuomo” ha stipulato il contratto per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell’immobile in cui verrà realizzata la Casa per Anziani prevista dal Progetto […].
In data 17/03/2010, il R.U.P. del progetto “Futuro Sereno” nella persona del dott. Antonio Palumbo autorizzava il Direttore dei lavori ad effettuare la consegna dei lavori per la realizzazione della Casa per Anziani. In data 25 marzo 2010 il R.U.P. del progetto “Futuro Sereno”, il Direttore dei lavori e l’Impresa affidataria dei lavori hanno proceduto alla sottoscrizione del verbale di consegna dei lavori ristrutturazione ed ampliamento dell’immobile in cui verrà realizzata la Casa per Anziani prevista dal Progetto “Futuro Sereno”».