L’AVIS c’è. A Deliceto
Anche nel 2009, con un pizzico d’orgoglio, possiamo dire che abbiamo mantenuto gli impegni, raccogliendo 356 donazioni! 356 altruisti benemeriti, che hanno versato il proprio liquido prezioso per altrettanti bisognosi. La speranza di chi necessita di sangue e la generosità della nostra gente, sono stati gli elementi fondamentali per raggiungere l’obiettivo. Mantenere le 400 donazioni annuali ci riempie di gioia e fa di Deliceto un “grande paese solidale”. L’Avis vuole crescere in idee, in attività e in spessore; vuole essere sempre più presente nel quotidiano, vuole essere “di casa”, per cui tante manifestazioni si sono mantenute, altre nuove si sono realizzate. La volontà e l’impegno del Presidente e del Direttivo, la partecipazione attiva dei collaboratori ci hanno dato la possibilità di realizzare quanto preventivato. Le TOMBOLAVIS di beneficenza, graditissime ai bambini e perché no, anche ai loro genitori, la raccolta fondi a favore di TELETHON, i vari interventi nelle manifestazioni culturali, civili e religiose con varie rappresentanze. Inoltre, da tre anni, ogni martedì, si offre la possibilità ai concittadini di misurarsi la pressione, nel giorno di mercoledì, invece, si può eseguire un esame per misurare il tasso di glicemia, nonché frequentare un corso di preparazione al parto, in collaborazione con il Comune e la volontaria Concetta Staffieri, ostetrica; anche gli elettrocardiogrammi ai donatori li facciamo in sede con l’ausilio dell’infermiera professionale Teresa De Blasiis ed il medico chirurgo, cardiologo dr. De Meo. La realizzazione della “BEFANAVIS”, quale conferma d’impegno e dedizione verso i bambini, confezionando artigianalmente le calze che sono state distribuite gratuitamente dalle befane dell’Avis. E che dire della più recente PENTOLAVIS, lo scorso 21 febbraio… La sala Europa gremita di bambini gioiosi in attesa di leccornie che cadevano dall’alto. I prossimi appuntamenti sono previsti per maggio, per la gita sociale, ancora da definire. L’appuntamento più importante di quest’anno è fissato per domenica 26 settembre, quando ci sarà la celebrazione del 25° ANNO DELLA FONDAZIONE della Sezione Avis di Deliceto, manifestazione durante la quale verranno premiati i donatori che hanno effettuato il maggior numero di donazioni, a partire da un minimo di 8. Facciamo appello a chi non si è ancora avvicinato a questo nobile gesto, per paura, ansia o per qualche pregiudizio, dicendogli: “impariamo a vincerli insieme” e rivolgendoci ai giovani, diciamo loro: “GIOVANI, l’Avis non può e non vuole crescere senza di voi; mettete a disposizione il vostro vigore, aprite le braccia a chi soffre”. Nelle nostre azioni ci mettiamo il cuore!
Maria Lucia Antonaccio (operatrice della Sezione Avis di Deliceto)
L’Avis ringrazia la redazione dell’Elce che ha permesso in questi anni di farci meglio conoscere, dando risalto ai nostri progetti e alle nostre iniziative.