COMUNICATO STAMPA…GAL Meridaunia

499

Delegazione di assessori internazionali in visita al GAL Meridaunia

 

Ha fatto tappa anche presso il GAL Meridaunia la delegazione formata da assessori internazionali che dal 3 al 5 marzo ha partecipato al workshop “Comunità che apprendono” incentrato sui nuovi rapporti tra Università ed Enti Locali, fondati sulla partecipazione.

Un momento di approfondimento questo, previsto dal progetto PURE della Rete Pascal network tra Regioni ed Università di dimensione mondiale, che promuove l’apprendimento collettivo, attraverso la partecipazione attiva. Un progetto che ha visto la partecipazione della Regione Puglia e dell’Università degli Studi di Foggia.

La visita ha rappresentato un momento di confronto tra referenti pubblico-privati dei territori (mondo accademico, amministrazioni, associazioni e cittadinanza attiva), interessati a fare un focus sul contesto pugliese in relazione a tre tematiche precise: sostenibilità, cittadinanza attiva e sviluppo delle comunità remote

Gli assessori internazionali, in particolare, hanno voluto conoscere da vicino le attività svolte e i risultati raggiunti, per comprendere in dettaglio le iniziative intraprese dalle Università pugliesi per lo sviluppo locale.

Dopo l’incontro avuto presso l’Università degli Studi di Foggia, e la visita al centro di ricerca interdipartimentale Bioagromed, legato all’attività di ricerca in campo agroalimentari e al sito archeologico di Faragola ad Ascoli Satriano, la delegazione si è spostata a Bovino, sede del GAL Meridaunia, dove ha conosciuto la realtà e le attività dell’agenzia territoriale dei Monti Dauni apprezzandone la capacità di promuovere e generare sviluppo locale. Accompagnati dal direttore del GAL, Daniele Borrelli e dallo staff tecnico, gli ospiti hanno fatto visita alla Masseria Salecchia, un’azienda agroalimentare di Bovino, che grazie a finanziamenti del GAL e alla capacità imprenditoriale del suo titolare, Francesco D’Innocenzio, è riuscita a differenziale la sua attività agricola, convertendo parte dell’azienda in masseria didattica visitata ogni anno da centinaia di studenti della provincia.

Molto interesse è stato mostrato da parte della delegazione al rapporto e alle sinergie sviluppate tra Università e Gruppo di Azione Locale Meridaunia, una relazione positiva finalizzata alla crescita del territorio. Molto costruttiva, ai loro occhi, è stata la collaborazione sviluppatasi in occasione di importanti progettazioni territoriali, quali la pianificazione strategica di Area Vasta dei Monti Dauni e la stesura del Piano di Sviluppo Locale, la programmazione che investirà il GAL a partire dai prossimi mesi.

Antonella Caggese

Ufficio Comunicazione Gal Meridaunia

Loc. Tiro a Segno

71023 Bovino (FG)

Tel. 0881.966557 – 0881.912007

Fax. 0881.912921

web: www.meridaunia.it

mail: a.caggese@meridaunia.it

LiberoVideo – Video presenti in questa mail Caricamento … Si è verificato un errore contattando il server. Riprovare più tardi.

Lascia una risposta