U.S. Elce- A. Stornara 1-1

558

Campionato di Terza Categoria Girone B

8a Giornata di ritorno

U.S. Elce – Atletico Stornara: 1-1

Di Paco Capano

L’U.S. Elce affronta la gara in casa contro l’Atletico Stornara con molte assenze, oltre a Lamatrice Antonio e Francesco Baldassarro mister Michele Baldassarro deve rinunciare anche a Del Tito Antonio per infortunio che si va ad aggiungere alla lunga lista di infortunati (Cappiello Giuseppe, Frascella Pierluigi, Minichella Giuseppe, Mascia Luigi, Petrella Ciro). Nonostante tutto gli arancioni ottengo il loro 5 risultato utile consecutivo contro un avversario non certo irresistibile e che, nonostante tutto si trova a ridosso della zona play off.

La giornata non è certo dei migliori ma nei primi minuti la squadra arancione sembra addormentata, infatti sono gli ospiti e rendersi pericolosi ma non tanto per propri meriti quanto più per errori e disattenzioni difensive. Dopo appena 10 minuti l’Atletico passa in vantaggio: cross da calcio d’angolo al limite dell’area e l’attaccante, sfuggito alla propria marcatura, lascia partire un tiro preciso e potente che si insacca all’angolo alle spalle dell’incolpevole Troccola Antonio. Dopo il goal gli arancioni sembrano “svegliarsi dal lungo torpore” e provano a rispondere agli ospiti che però si rendono ancora pericolosi a causa di errori difensivi degli arancioni, ma nonostante tutto il portiere Troccola non effettua alcuna parata. La gara è maschia e combattuta, si lotta su ogni pallone e l’Elce effettua delle belle giocate ma è carente nell’ultimo tocco, infatti in più di un’occasione riesce a portare un proprio giocatore nel cuore della difesa ospite ma lo stesso poi non riesce ne a controllare e ne a calciare in porta in maniera concreta anche grazie a dei decisi interventi della difesa stornarese.

Alla metà del primo tempo arriva il pareggio, bella giocata di Chinni Saverio per Suriano Davide che, in area da posizione defilata, di prima intenzione effettua il goal del pareggio. L’Elce sulle ali dell’entusiasmo si porta in avanti con più foga senza però concretizzare a dovere, le uniche vere occasioni degne di nota sono il colpo di testa in avvitamento del capitano Doto Mariano, ma la palla sbatte sulla base del palo, ed un fallo da rigore non visto dall’arbitro su Michele D’Emilio. Prima della fine del primo tempo vi è un azione contestata dagli ospiti, su calcio d’angolo l’attaccante servito vicino prova a entrare in area, ma si allunga la palla che sta per terminare fuori, Lombardi Rocco nel proteggere la palla entra in contatto con l’attaccante ma l’arbitro fa proseguire tra le proteste dell’Atletico.

Il secondo tempo è la fotocopia del primo, gara combattuta e maschia su ogni pallone ma nessuna delle due riesce a rendersi realmente pericolosa anche grazie a buoni interventi difensivi di entrambe le squadre.

Per l’Elce le occasioni più ghiotte di tutto il secondo tempo capita di testa: prima D’Emilio Michele che, da pochi passi non riesce ad impattare bene il pallone che carambola sulle mani  del portiere; dopo Doto Mariano che su cross da calcio d’angolo, svetta più in alto di tutti ma non riesce a colpire bene a causa di un disturbo di un proprio compagno di squadra. A 15 minuti  dalla fine l’Elce chiude i propri avversari nella propria metà campo e da l’impressione di poter ottenere da un momento all’altro il goal del vantaggio ma sul più bello rimane in dieci per l’espulsione di Lombardi Rocco che, già ammonito, tocca la palla con la mano e raggiunge anzitempo gli spogliatoi. Nonostante tutto l’Elce in 10 uomini continua a pressare gli avversari tant’è che mister Baldassarro opta per la terza punta, ma nonostante gli sforzi non riesce a segnare la rete della vittoria.

La partita finisce così in pareggio, l’Elce avrebbe potuto ottenere i 3 punti agevolmente per quanto visto in campo ma un po’ per sfortuna, un po’ per inesperienza (si possono davvero contare le gare terminate in 11 e tutte le espulsioni sono state ottenute per ingenuità…) si deve accontentare del pareggio che costituisce però il 5 risultato utile consecutivo: un buon risultato.

FORZA ELCE

Lascia una risposta